Campionati italiani di ciclismo 2025 in diretta: cinque uomini comandano la corsa

analisi dettagliata dei campionati italiani in linea di ciclismo 2025

La competizione dei Campionati italiani su strada del 2025 si svolge lungo un percorso che attraversa le strade del Friuli Venezia Giulia, con partenza da Trieste e arrivo a Gorizia. La gara si distingue per un tracciato ricco di salite e discese, culminando in un circuito finale ripetuto tre volte, con la salita di San Floriano del Collio come principale insidia. L’evento rappresenta una delle più importanti manifestazioni ciclistiche nazionali, attirando numerosi atleti di rilievo pronti a contendersi il titolo tricolore.

caratteristiche del percorso e andamento della corsa

partenza e prima fase

La prova ha preso il via da Piazza Unità d’Italia a Trieste, con i primi 105 km caratterizzati da un ritmo tranquillo fino a Cividale del Friuli. Successivamente, il percorso si fa più impegnativo con saliscendi che portano i corridori verso il primo passaggio sulla linea d’arrivo a Gorizia, circa 79 km dall’arrivo.

fase finale e circuito conclusivo

Il tratto decisivo si svolge nel circuito finale di 26,4 km da ripetere tre volte. La salita di San Floriano del Collio, lunga 3,7 km al 5,1% di pendenza media e con tratti che sfiorano il doppio cifra, rappresenta l’ostacolo principale per gli atleti in lotta per il titolo.

favoriti e strategie in campo

Sono molti gli atleti considerati possibili protagonisti della giornata. Tra questi spicca Filippo Ganna (INEOS Grenadiers), fresco vincitore della cronometro individuale e desideroso di ottenere anche la vittoria in linea per bissare il successo del passato anno. La sua strategia sarà quella di cercare la doppietta personale.

Altri velocisti dotati di resistenza possono giocarsi le proprie chance sul finale: Jonathan Milan (Lidl-Trek), Giovanni Lonardi (Team Polti VisitMalta), Alberto Dainese (Tudor Pro Cycling Team) e Matteo Moschetti (Q36.5 Pro Cycling Team). Da non sottovalutare anche i veterani come Damiano Caruso (Bahrain Victorious), Matteo Trentin (Tudor Pro Cycling Team), Diego Ulissi ed il campione uscente Alberto Bettiol (XDS Astana Team).

attualità e aggiornamenti sulla corsa

Sul fronte della fuga attuale ci sono cinque corridori al comando: Manlio Moro (Movistar Team), Samuele Zoccarato (Polti Visit Malta), Alessandro Iacchi (Solution Tech Vini Fantini), Lorenzo Ginestra (Team Swatt Club) e Francesco Carollo (Team Swatt Club). Il loro vantaggio rispetto al gruppo principale oscilla intorno ai 1’20”, mentre mancano circa 140 chilometri alla conclusione.

situazione tattica ed evoluzione della gara

I team più numerosi tra quelli all’attacco sono la XDS Astana Team, la Polti Visit Malta e la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. La formazione kazaka sta assumendo spesso l’onere dell’inseguimento per contenere la fuga. Intanto si monitorano le strategie dei principali favoriti che cercano di mantenersi nelle prime posizioni durante le varie ascese.

personaggi chiave presenti nella gara:
  • Filippo Ganna
  • Lorenzo Ginestra
  • Samuele Zoccarato
  • Manlio Moro
  • Alejandro Iacchi
  • Francesco Carollo