Campionati italiani di ciclismo 2025 in diretta: cinque corridori al comando

panoramica sui campionati italiani in linea di ciclismo 2025

La competizione dei Campionati italiani in linea di ciclismo del 2025 si svolge su un percorso di circa 229 chilometri, attraversando le strade del Friuli Venezia Giulia. La gara, caratterizzata da un tracciato vario con salite e discese, presenta un finale impegnativo con un circuito ripetuto tre volte, culminante nella salita di San Floriano del Collio. Questo scenario rende difficile individuare un favorito assoluto, aprendo a molteplici scenari di corsa.

tracciato e caratteristiche della gara

Il percorso parte da Piazza Unità d’Italia a Trieste e si dirige verso Cividale del Friuli, percorrendo i primi 105 km con tratti pianeggianti. Successivamente si entra nel cuore della regione, con saliscendi che preparano i corridori alla fase più impegnativa. Il circuito finale ha una lunghezza di 26,4 km ed include la salita di San Floriano del Collio, lunga 3,7 km al 5,1% di pendenza media, con tratti che superano il 10%. La salita rappresenta l’elemento decisivo per la classifica finale.

possibili protagonisti e strategie

Tra i favoriti emergono diversi atleti pronti a sfruttare le caratteristiche del percorso. Filippo Ganna (INEOS Grenadiers), vincitore della prova contro il tempo, punta alla doppietta dopo il quarto posto dello scorso anno. Altri velocisti come Jonathan Milan (Lidl-Trek), Giovanni Lonardi (Team Polti Visit Malta), Alberto Dainese (Tudor Pro Cycling Team) e Matteo Moschetti (Q36.5 Pro Cycling Team) potrebbero inserirsi nella lotta per la vittoria grazie alle loro capacità resistenti.

favoriti e atleti da tenere d’occhio

  • Filippo Ganna (INEOS Grenadiers)
  • Jonathan Milan (Lidl-Trek)
  • Giovanni Lonardi (Team Polti Visit Malta)
  • Alberto Dainese (Tudor Pro Cycling Team)
  • Matteo Moschetti (Q36.5 Pro Cycling Team)
  • Damianno Caruso (Bahrain Victorious)
  • Matteo Trentin (Tudor Pro Cycling Team)
  • Diego Ulissi
  • Alberto Bettiol (XDS Astana Team)

squadre e attacchi principali

Sul fronte delle forze in campo, alcune squadre vantano numericamente una presenza consistente: XDS Astana Team, Polti Visit Malta e VF Group-Bardiani CSF-Faizanè sono tra le più numerose. La strategia delle squadre sarà determinante nelle fasi cruciali della corsa: si prevede che le formazioni più compatte tenteranno di controllare gli eventuali tentativi di fuga o attacchi improvvisi durante le salite chiave.

 l’andamento della corsa e aggiornamenti in tempo reale

A partire dalla partenza da Trieste fino ai momenti finali a Gorizia, la gara è stata caratterizzata da vari tentativi di fuga e contrattacchi. I primi attacchi sono stati effettuati già nelle prime fasi iniziali; nel corso della giornata si sono succeduti momenti di tensione mentre il gruppo principale cercava di contenere gli sforzi degli inseguitori.

 membri principali del cast e ospiti presenti

  • Manlio Moro (Movistar Team)
  • Samuele Zoccarato (Polti Visit Malta)
  • Alessandro Iacchi (Solution Tech Vini Fantini)
  • Lorenzo Ginestra (Team Swatt Club)
  • Francesco Carollo (Team Swatt Club)
Nell’ambito dell’evento sono stati coinvolti numerosi atleti professionisti provenienti dai principali team ciclistici nazionali ed internazionali.