analisi dettagliata dei campionati italiani di ciclismo su strada 2025
In un contesto caratterizzato da condizioni climatiche estreme, con temperature che superano i 35 gradi, si è svolta la prova in linea dei Campionati italiani di ciclismo su strada del 2025. La competizione, lunga circa 229 km, ha attraversato le strade del Friuli Venezia Giulia, offrendo uno spettacolo ricco di strategie e azioni di attacco. La corsa si è conclusa con un finale impegnativo, dominato da una salita decisiva e da un circuito finale ripetuto tre volte. In questo articolo vengono analizzati gli aspetti principali della gara, i protagonisti in corsa e le possibili dinamiche che hanno determinato il risultato.
il percorso e le fasi salienti della gara
partenza e prima parte della corsa
La partenza è avvenuta da Piazza Unità d’Italia a Trieste, con i primi chilometri che sono stati relativamente tranquilli, consentendo ai corridori di mantenere un ritmo stabile fino a Cividale del Friuli. Da questo punto in poi ha avuto inizio una fase più movimentata caratterizzata da saliscendi e tentativi di fuga.
la salita di san floriano del collio
Il tratto più cruciale si è rivelato essere la salita di San Floriano del Collio, lunga 3,7 km con una pendenza media del 5,1%, toccando punte oltre il 10%. Questa asperità ha rappresentato il vero banco di prova per i favoriti e ha spesso deciso l’esito finale della gara.
il circuito finale e la strategia degli ultimi chilometri
Dopo aver affrontato l’ultimo scollinamento a circa 7,9 km dall’arrivo, i ciclisti hanno percorso gli ultimi due chilometri pianeggianti verso Gorizia. Il circuito conclusivo prevedeva tre ripetizioni di un percorso di circa 26 km ciascuna, con alcune curve a gomito che hanno reso il finale particolarmente emozionante.
i protagonisti principali e le possibili favorite
favoriti alla vittoria
Sono emersi diversi atleti tra i favoriti per il successo finale: Filippo Ganna punta alla doppietta dopo aver conquistato la cronometro; anche velocisti resistenti come Jonathan Milan (Lidl-Trek), Giovanni Lonardi (Polti Visit Malta), Alberto Dainese (Tudor Pro Cycling Team) e Matteo Moschetti (Q36.5 Pro Cycling Team) potrebbero inserirsi nella lotta per il podio. Inoltre, spiccano nomi come Filippo Baroncini (UAE Team Emirates), fresco vincitore al Tour del Belgio.
corredatà di supporto e altri contendenti
Nella lista dei partecipanti figurano anche veterani come Damiano Caruso (Bahrain Victorious), Matteo Trentin (Tudor Pro Cycling Team), Diego Ulissi ed il campione in carica Alberto Bettiol (XDS Astana Team). Questi atleti rappresentano opzioni strategiche importanti per eventuali attacchi o breakaway durante la fase decisiva della corsa.
personaggi chiave e membri del cast presenti alla gara
- Filippo Ganna
- Jonathan Milan
- Giovanni Lonardi
- Alberto Dainese
- Matteo Moschetti
- Filippo Baroncini
- Damianto Caruso
- Matteo Trentin
- Diego Ulissi
- Aberto Bettiol
- Diversi altri atleti professionisti italiani ed internazionali coinvolti nella competizione.
L’edizione del 2025 dei Campionati italiani su strada si è confermata come una delle più combattute degli ultimi anni. La presenza di numerosi big dello scenario internazionale rende questa manifestazione altamente imprevedibile e ricca di suspense fino all’ultimo chilometro.