Campionati italiani di ciclismo 2025 in diretta: cinque ciclisti al comando a 1’30”

analisi dei campionati italiani in linea di ciclismo: percorso, favoriti e protagonisti

Le competizioni sui campi del ciclismo su strada rappresentano un momento cruciale per gli atleti italiani, con un percorso che si snoda attraverso il Friuli Venezia Giulia, offrendo sfide tecniche e strategiche di rilievo. Questo articolo analizza le principali caratteristiche della gara, i favoriti e i partecipanti più attesi, fornendo una panoramica completa degli eventi e delle personalità coinvolte.

caratteristiche del percorso e andamento della gara

La prova si svolge su un tracciato di circa 228,8 chilometri, partendo da Trieste e arrivando a Gorizia. Dopo la partenza, i corridori percorrono circa 105 km in una fase relativamente pianeggiante fino a Cividale del Friuli. Successivamente, il percorso si fa più impegnativo con saliscendi che culminano nel circuito finale da ripetere tre volte. La salita di San Floriano del Collio, lunga 3,7 km con una pendenza media del 5,1%, rappresenta l’ostacolo principale, con tratti che superano il 10%. L’ultimo scollinamento avviene a circa 7,9 km dall’arrivo.

taglio strategico e punti chiave della gara

L’intero percorso richiede attenzione sia alle fughe sia alle strategie di squadra. La discesa successiva all’ultimo scollinamento conduce agli ultimi due chilometri pianeggianti caratterizzati da curve a gomito. La gestione dell’ultimo tratto sarà determinante per il risultato finale, con possibili attacchi nelle fasi finali o arrivi al fotofinish.

favoriti e possibili protagonisti della corsa

Sul fronte dei favoriti si segnalano alcuni nomi di spicco pronti a contendersi il titolo italiano:

  • Filippo Ganna: desideroso di confermare il successo nella cronometro con l’obiettivo di ottenere anche la vittoria in linea.
  • Jonathan Milan: velocista resistente che potrebbe sfruttare le fasi finali per tentare l’assalto.
  • Giovanni Lonardi: atleta polivalente adatto alle salite brevi e alle volate complicate.
  • Alberto Dainese: velocista capace di esprimersi bene anche sui percorsi misti.
  • Matteo Moschetti: altro nome importante tra i velocisti in corsa.
  • Filippo Baroncini: fresco vincitore al Tour del Belgio, punta a stupire ancora.
  • Diversi veterani come Damiano Caruso, Matteo Trentin ed Alberto Bettiol (detentore del titolo).

membri principali del cast e personalità presenti alla competizione

Sono numerosi gli atleti iscritti alla manifestazione, tra cui:

  • – Manlio Moro (Movistar Team)
  • – Samuele Zoccarato (Polti Visit Malta)
  • – Alessandro Iacchi (Solution Tech Vini Fantini)
    – Lorenzo Ginestra (Team Swatt Club)
    – Francesco Carollo (Team Swatt Club)
    – Diego Ulissi
    – Giovanni Lonardi
    – Alberto Dainese
    – Matteo Moschetti
    – Damiano Caruso
    – Matteo Trentin
    – Alberto Bettiol

I pronostici sono aperti grazie alla varietà delle squadre e agli atleti presenti. La giornata promette grande spettacolo sulla strada italiana con sfide che metteranno in risalto talento tecnico e capacità strategiche dei ciclisti più forti d’Italia.