Il mondo del ciclismo italiano si è acceso con la recente disputa dei Campionati Italiani di cronometro, che ha visto protagonista un atleta di livello internazionale. In questa competizione, l’attenzione si è concentrata sulla performance di un campione già affermato nel panorama mondiale, capace di confermare la propria supremazia e conquistare il titolo tricolore per la sesta volta in carriera. La prova si è svolta su un percorso pianeggiante di 28 km, lungo le strade tra Morsano al Tagliamento e San Vito al Tagliamento.
la vittoria di filippo ganna e il suo record personale
prestazioni e risultati principali
Il portacolori della squadra INEOS Grenadiers ha stabilito una media impressionante di 54,907 km/h, chiudendo la frazione in 30 minuti, 35 secondi e 83 centesimi. Con questa performance, ha distanziato il secondo classificato di ben 47 secondi, consolidando così il suo ruolo di leader assoluto nelle prove contro il tempo a livello nazionale.
Nel dettaglio, i risultati più rilevanti sono stati:
- Filippo Ganna: primo con un tempo di 30:35.83
- Filippo Baroncini: secondo a circa 46 secondi, fresco vincitore del Giro del Belgio
- Mattia Cattaneo: terzo a circa 57 secondi dal leader
ordine d’arrivo della cronometro ai campionati italiani 2025
L’elenco completo dei migliori atleti include anche altri nomi noti del ciclismo professionistico:
- Sesto posto: Matteo Sobrero (52.212 km/h)
- Sesto posto: Marco Frigo (51.644 km/h)
- Sesto posto: Lorenzo Milesi (51.525 km/h)
- Sesto posto: Alberto Bettiol (50.472 km/h)
- Sesto posto: Gianmarco Garofoli (50.466 km/h)
- Sesto posto: Mirco Maestri (50.447 km/h)
- Sesto posto: strong> Manlio Moro (50.441 km/h)
- Sest’ultimo classificato: strong > Giulio Pellizzari (50.060 km/h), che ha concluso con un ritardo superiore ai due minuti rispetto al vincitore.
sintesi delle prestazioni e impatto sulla stagione ciclistica italiana
L’affermazione di Filippo Ganna rappresenta un momento cruciale nella stagione agonistica italiana, rafforzando la sua posizione come uno dei principali specialisti delle prove contro il tempo a livello internazionale. La sua capacità di mantenere alte prestazioni su percorsi pianeggianti e impegnativi sottolinea la preparazione tecnica e atletica raggiunta.
personaggi principali presenti alla competizione
- Filippo Ganna – INEOS Grenadiers
- Filippo Baroncini – UAE Emirates-XRG
- Mattia Cattaneo – Soudal Quick-Step
- Matteo Sobrero – Red Bull – BORA – hansgrohe
- Marco Frigo – Israel – Premier Tech
- Lorenzo Milesi – Movistar Team
- Bettoli Alberto – XDS Astana Team
- Gianmarco Garofoli – Soudal Quick-Step
- Mirco Maestri – Team Polti VisitMalta b > li >
- Manlio Moro – Movistar Team b > li >
- Giulio Pellizzari – Red Bull – BORA – hansgrohe b > li >
- Alessandro Tonelli – Team Polti VisitMalta b > li >
- Gabriele Raccagni – Team Polti VisitMalta b > li >
- Riccardo Lucca – Karcag Cycling ÉPKAR Team b > li >
- Tommaso Nencini – Team Solution Tech – Vini Fantini b > li >
- Filippo Fortin – Team Solution Tech – Vini Fantini b > li >
- Matteo Zurlo – S.C. Padovani Polo Cherry Bank b > li >
- Andrea Raccagni Noviello – Soudal Quick-Step b > li >
‘
L’evento ha sottolineato ancora una volta l’importanza della disciplina contro il tempo nel calendario ciclistico nazionale, evidenziando le qualità tecniche ed atletiche degli atleti italiani più rappresentativi.