Calciomercato estivo Serie A 2025: tutti i trasferimenti in entrata e uscita

La sessione estiva di trasferimenti nel massimo campionato italiano si avvia alla conclusione, con le ultime operazioni ufficializzate e i movimenti più rilevanti delle società di Serie A. Questo periodo rappresenta un momento cruciale per le strategie di mercato dei club, che definiscono le composizioni delle formazioni per la stagione 2025. Di seguito, si presenta un riepilogo dettagliato delle operazioni concluse, accompagnato da analisi sui principali movimenti e sulle squadre coinvolte.

il calciomercato estivo in serie a: operazioni ufficiali e scadenze

La finestra di mercato estiva si è aperta il 1° luglio e si concluderà il 1° settembre alle ore 20. Durante questo periodo, tutte le venti squadre del massimo campionato italiano hanno potuto perfezionare acquisti, cessioni e prestiti. La sessione ha visto anche numerosi contratti in scadenza al termine di giugno, rendendo disponibili molti calciatori a parametro zero.

le modalità di movimentazione del mercato

  • D: trasferimento a titolo definitivo
  • P: prestito temporaneo
  • FP: fine prestito o riscatto automatico
  • R: riscattato dal club proprietario
  • S: svincolato senza contratto vigente

I trasferimenti con obbligo di riscatto sono considerati come definitivi. Sono esclusi dal tabellone i movimenti minori relativi al settore giovanile.

movimenti principali delle squadre di serie a al termine del mercato estivo 2025

atalanta – allenatore: Juric (nuovo)

Tra gli acquisti spiccano Cittadini (difensore, proveniente dal Frosinone), Bakker (difensore, Lille) e Godfrey (difensore, Ipswich). Sono state cedute figure come Cuadrado (svincolato), Posch (Bologna) e Toloi (svincolato). La formazione attuale prevede una disposizione tattica in un ipotetico schieramento 3-4-1-2 con Carnesecchi tra i pali e una linea difensiva composta da Kossounou, Hien e Djimsiti.

bologna – allenatore: Italiano (confermato)

I nuovi acquisti includono Bonifazi (Lecce), Corazza (Salernitana) e Ilic (Partizan). Le cessioni principali riguardano Baldursson (svincolato) e Pobega (Milan). La squadra potrebbe scendere in campo con uno schema 4-2-3-1 guidato dal portiere Skorupski.

cagliari – allenatore: Pisacane (nuovo)

L’organico vede ingressi come Adopo dall’Atalanta e Caprile dal Napoli; tra le uscite figurano Kingstone ed Augello. La formazione tipo prevederebbe una difesa compatta con Caprile tra i pali e una mediana orchestrata da Adopo, Prati e Deiola.

personaggi principali coinvolti nei movimenti recenti della serie a

  • Juric – nuovo allenatore dell’Atalanta
  • Italiano – confermato sulla panchina del Bologna
  • Pisacane – nuovo tecnico del Cagliari