La sessione estiva di trasferimenti nel massimo campionato italiano si sta avviando alla conclusione, con numerosi movimenti ufficializzati tra le venti squadre di Serie A. Questo periodo rappresenta un momento cruciale per i club, che definiscono le proprie rose in vista della nuova stagione. Di seguito, si presenta un riepilogo dettagliato delle operazioni più recenti e significative, con focus sui trasferimenti in entrata e in uscita, nonché sulle strategie adottate dai principali team.
il calciomercato estivo in serie a: operazioni ufficiali e aggiornamenti
scadenza contratti e trasferimenti a parametro zero
Il 30 giugno ha segnato la fine di numerosi contratti, rendendo molti calciatori disponibili senza obbligo di pagamento. Questa scadenza ha aperto opportunità per nuovi ingaggi o rinnovi, influenzando notevolmente il mercato delle prossime settimane.
metodologia di classificazione dei trasferimenti
- D: a titolo definitivo
- P: in prestito temporaneo
- FP: fine del prestito
- R: riscattato dal club di appartenenza
- S: svincolato, senza costi di acquisizione
I trasferimenti con obbligo di riscatto sono considerati come operazioni definitive. Sono esclusi dal tabellone gli scambi minori riservati al settore giovanile.
movimenti principali nelle rose delle squadre italiane al 4 luglio 2025
atalanta – allenatore: juric (nuovo)
Nuovi acquisti: Cittadini (Dif., Frosinone, FP), Bakker (Dif., Lille, FP), Bonfanti (Dif., Pisa, FP), Godfrey (Dif., Ipswich, FP), El Bilal Touré (Att., Stoccarda, FP), K. Sulemana (Att., Southampton, D)
Cessioni: Cuadrado (Cen., S), Posch (Dif., Bologna, FP), Rui Patricio (Por., Al-Ain, S), Toloi (Dif., S), Ruggeri (Dif., Atletico Madrid, D)
Titolare previsto: Carnesecchi; Kossounou, Hien, Djimsiti; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; De Ketelaere; Retegui, Lookman.
bologna – allenatore: italiano (confermato)
Aggiunte recenti: Bonifazi (Dif., Lecce, FP), Corazza (Dif., Salernitana ,FP), Ilic (Dif., Partizan ,FP), Karlsson (Att., Lecce ,FP), Phyytia (Cen., Südtirol ,FP), Okwonkwo (Att., Cittadella ,FP).
Cessioni: Baldursson (Cen., S), Calabria (Dif ., Milan ,FP), Cangiano( Att ., Pescara ,D ), Pobega( Cen ., Milan ,FP).
Titolare previsto: Skorupski; Holm, Beukema,Lucumí,J. Miranda; Ferguson,Frelier; Orsolini,Odgard,B.Dominguez; Castro.
napoli – allenatore: conte (confermato)
Aggiunte recenti: Ambrosino(Att ., Frosinone ,FP); Cajuste(Cen ., Ipswich ,FP); Cheddira( Att ., Espanyol ,FP); Folorunsho(Cen ., Fiorentina ,FP); Lindstrom(Cen ., Everton ,FP); Marianucci(Dif ., Empoli ,D); Obaretin(Dif ., Bari ,FP); Osimhen( Att ., Galatasaray ,FP); Saco(Cen ., Bari ,FP); Sgarbi( Att ., Juve Stabia ,FP); Zanoli(Dif ., Genoa ,FP); Vergara(Cen ., Reggiana ; FP); Zerbin(Cen . ; Venezia ; FP).
squadre e staff tecnici: i protagonisti del mercato estivo in serie a
Nelle operazioni più rilevanti si evidenziano i nomi di alcuni degli allenatori e dei giocatori più attesi o coinvolti nei movimenti recenti. La strategia delle società è orientata a rafforzare le linee chiave della rosa attraverso acquisti mirati e cessioni funzionali alle rispettive ambizioni stagionali.
L’elenco completo comprende figure come Juric all’Atalanta con i suoi nuovi acquisti difensivi e offensivi; Italiano al Bologna che ha rinnovato il reparto difensivo e offensivo; Gasperini alla Roma con innesti importanti nel pacchetto avanzato; oltre a manager consolidati come Allegri alla Juventus o Sarri alla Lazio.
I vari club stanno lavorando intensamente per completare le proprie formazioni entro la deadline del mercato estivo del 1° settembre alle ore 20. La finestra rimarrà aperta fino a quel momento per consentire ulteriori operazioni finalizzate ad ottimizzare le rose in vista delle competizioni ufficiali.
Personalità coinvolte:
- – Juric – Atalanta
- – Italiano – Bologna
- – Gasperini – Roma
- – Allegri – Juventus
- – Sarri – Lazio