Il mercato della pallacanestro si arricchisce di un nuovo elemento di grande rilievo con l’ingaggio di Bruno Mascolo da parte della Givova Scafati. La società campana ha sottoscritto un contratto triennale con il talentuoso playmaker, rinforzando così la propria rosa in vista delle imminenti competizioni di Serie A2. Questo trasferimento rappresenta un passo importante per il club, che mira a rafforzare la propria posizione e a puntare alla promozione nella massima divisione nazionale.
profilo e caratteristiche del nuovo acquisto
Background e caratteristiche fisiche
Bruno Mascolo, nato a Castellammare di Stabia il 4 marzo 1996, si distingue per velocità, abilità nel playmaking, leadership e capacità realizzativa. Con una altezza di 190 centimetri e un peso di circa 93 chili, rappresenta una figura di spicco nel panorama dell’A2 italiana. La sua attitudine difensiva e le doti offensive fanno di lui un elemento chiave per la squadra.
Performance recenti e valore in campo
Nella stagione conclusa, Mascolo ha militato nel campionato di Serie A con Treviso, totalizzando medie significative: 9,4 punti, 3,3 rimbalzi e 4,7 assist a partita. In quest’ultima statistica si è posizionato come il 12esimo miglior assist-man della Serie A, risultando inoltre il secondo tra gli italiani in questa categoria. Questi dati testimoniano la sua capacità di influenzare positivamente le partite.
motivazioni dell’acquisto e obiettivi futuri
La scelta di portare Mascolo a Scafati nasce dall’esigenza del club di rafforzarsi ulteriormente con giocatori di alto livello. Il responsabile tecnico Enrico Longobardi ha sottolineato che Bruno forma con Lorenzo Caroti una coppia di playmaker tra le più competitive nel campionato italiano, inviando un chiaro segnale delle ambizioni del team.
Mascolo ha espresso entusiasmo per questa nuova sfida: “Scafati punta alla promozione in Serie A e sono orgoglioso di poter essere uno dei leader del progetto”. Originario proprio della regione Campania, si sente motivato dal poter giocare davanti al pubblico locale e desideroso di contribuire al successo della squadra.
carriera sportiva e successi principali
Dalla sua giovane età, Mascolo ha mostrato grandi doti sportive. Dopo i primi passi nello Stabia Basket, all’età di 15 anni è approdato in serie C. La sua crescita lo porta ad essere notato dagli scout torinesi che lo portano a trasferirsi in Piemonte. Esordisce in Serie A2 con Torino ad appena 18 anni e conquista la promozione nella massima serie nella stagione seguente.
Nelle successive stagioni ha vestito le maglie di Mens Sana Siena, Napoli Basket, Aurora Jesi e Tortona – dove vince nel biennio 2019-2020 la Supercoppa Lnp ed accede ai playoff qualificandosi anche in Eurocup. La sua carriera lo vede poi protagonista anche con Brindisi, partecipando ai playoff ed esordendo in Fiba Europe Cup. Successivamente si trasferisce alla Virtus Bologna: raggiunge la finale scudetto ed esordisce in Eurolega prima dell’esperienza a Treviso.
Personaggi presenti:- Nello Longobardi (proprietario Givova Scafati)
- Enrico Longobardi (responsabile area tecnica)
- Lorenzo Caroti (giocatore)
- Bruno Mascolo (giocatore)
- Sacchetti (allenatore nazionale)
- Tortona (squadra precedente)
- Bologna (club successivo)
- Treviso (ultimo club prima dell’attuale)