Il secondo atto della semifinale scudetto si svolge all’Unipol Forum di Assago, dove le squadre di Olimpia Milano e Virtus Bologna si affrontano in Gara 4. La sfida rappresenta un momento cruciale per entrambe le formazioni, con la Virtus che cerca di ottenere la qualificazione alla finale, mentre l’Olimpia tenta di rimanere in corsa. In questa fase decisiva, la partita offre un quadro ricco di emozioni e strategie, con protagonisti di grande livello e momenti intensi.
analisi della partita: ritmo e andamento
inizio combattuto e prime azioni
Il match si apre con Taylor dalla distanza e Mirotic dalla linea dei liberi a muovere il punteggio. Diouf lotta sotto canestro nonostante una stoppata di LeDay, ma riesce comunque a mettere altri punti e a portare avanti i suoi. Le squadre mostrano un buon ritmo sin dai primi minuti, con entrambe che sfruttano le proprie armi offensive: i tiri dall’arco per Bologna e le penetrazioni per Milano.
momenti chiave del primo quarto
Nel primo parziale, Brooks realizza una tripla che permette ai biancorossi di chiudere avanti 29-19. La partita si infiamma grazie anche alle numerose occasioni da liberi (oltre 28 tiri complessivi), testimonianza dell’intensità difensiva delle due formazioni. Shengelia entra nel match rafforzando il gioco offensivo della Virtus, che reagisce agli attacchi milanesi con buona efficacia.
secondo quarto: equilibrio e sorpasso temporaneo
A metà gara, i padroni di casa cercano di mantenere il vantaggio grazie a canestri importanti da parte di Mirotic e Brooks. La Virtus risponde con Shengelia che firma un parziale positivo (9-0) portando gli ospiti in vantaggio. Il finale del secondo quarto vede Bologna avanti 44-42 dopo venti minuti giocati con grande intensità.
seconda metà gara: tensione e svolte decisive
terzo quarto: battaglia sul parquet
Dopo l’intervallo lungo, le squadre riprendono con entusiasmo. Diouf sblocca lo stallo iniziale del terzo tempo; Mannion realizza una tripla importante per mantenere l’equilibrio. Shengelia continua a essere protagonista con giocate decisive da tre punti, permettendo alla Virtus di allungare fino al +7 prima che Shields riduca lo svantaggio.
ultimi minuti: nervi saldi e decisioni finali
Nell’ultimo periodo si assiste ad un susseguirsi di azioni intense: Bolmaro vola in schiacciata, Shields mette a segno alcune triple cruciali, mentre Morgan conquista punti fondamentali dalla lunetta. La partita rimane aperta fino agli ultimi secondi, rendendo questa sfida estremamente avvincente ed equilibrata.
parole chiave principali
- semifinale scudetto basket
- gara 4 olimpiamilano virtusbologna
- dove vedere diretta gara 4 basket
- squadre semifinaliste campionato italiano basket
- squadra qualificata finale playoff basket
personaggi principali presenti nella sfida
- Mirotic
- Shelgia
- Taylor
- Pajola
- Zizic
- Cordinier
- Brooks
- Mannion
- Shields
>