Bologna batte Milano 84-78 e conquista la finale scudetto

Analisi della semifinale scudetto tra Olimpia Milano e Virtus Bologna

La sfida di gara 4 della semifinale del campionato italiano di basket si è disputata all’Unipol Forum di Assago, con le due formazioni protagoniste che si sono affrontate in una partita ricca di emozioni e colpi di scena. La vittoria della Virtus Bologna ha permesso alla squadra di conquistare un posto in finale, lasciando l’Olimpia Milano a prepararsi per la prossima stagione e attendendo il risultato della serie tra Brescia e la stessa Virtus.

Contesto e situazione delle squadre

Situazione attuale e obiettivi

Milano, campione in carica, si trovava sotto pressione per evitare l’eliminazione immediata. La Virtus Bologna, invece, cercava di mantenere viva la speranza di accedere alla finalissima, sfruttando il fattore campo e la determinazione mostrata nel corso dell’intera stagione. Con questa vittoria, i bolognesi hanno ottenuto il pass per la finale scudetto, mentre Milano si è dovuta arrendere dopo una battaglia intensa.

Formazioni e assenze

Sia Messina che Ivanovic hanno confermato le proprie scelte tattiche: tra gli assenti spiccano Clyburn e Polonara per Milano. Le formazioni schierate sono state determinate dagli allenatori con attenzione alle condizioni fisiche dei giocatori chiave.

Andamento della partita

Primo tempo: equilibrio e intensità

L’inizio ha visto Taylor dall’arco e Mirotic dalla linea dei liberi muovere i primi punti. Diouf ha combattuto sotto canestro nonostante una stoppata da parte di LeDay, mentre Zizic ha contribuito al vantaggio iniziale dei suoi con un gioco spalle a canestro molto efficace. La prima frazione si è conclusa con un punteggio favorevole a Milano (29-19), grazie anche alle triple decisive di Brooks.

Secondo quarto: rimonta virtussina

La Virtus Bologna ha reagito grazie a Shengelia, che ha alimentato un parziale positivo (9-0). La squadra ospite ha mantenuto il vantaggio fino all’intervallo lungo (44-42), grazie anche ai punti da fuori di Shields e Cordinier. La partita si è infiammata con continui sorpassi da entrambe le parti.

Secondo tempo: equilibrio spezzato negli ultimi minuti

Nella ripresa, Mirotic ha preso in mano le operazioni offensive dell’Olimpia, ma Shengelia ha risposto presente con una prestazione da 25 punti complessivi. I momenti decisivi sono arrivati negli ultimi cinque minuti quando Shields ha provato a riaprire il match; Shengelia con una doppia-doppia ha siglato la vittoria definitiva per Bologna (84-78).

Personaggi principali presenti nella sfida

  • Mirotic
  • Shengelia
  • Cordinier
  • Belinelli
  • Pajola
  • Tonut
  • Hackett

I protagonisti hanno dato vita ad una gara vibrante che resterà impressa come uno degli incontri più emozionanti della stagione scudetto italiana.