Il prossimo appuntamento del campionato mondiale di MotoGP si svolgerà sul Circuito del Sachsenring, una pista nota per le sue caratteristiche tecniche e per il suo layout particolare. La squadra Aprilia Racing si presenta con motivazioni rinnovate, dopo aver ottenuto risultati positivi nel precedente fine settimana ad Assen, che hanno portato a due podi importanti. In questo contesto, analizzeremo la preparazione dei piloti e le aspettative per questa gara.
la preparazione di aprilía racing per il Sachsenring
Aprilia Racing affronta l’undicesimo round stagionale con un focus sulla costante crescita delle performance. La squadra sta lavorando intensamente sullo sviluppo della RS-GP25, sfruttando i dati raccolti durante le sessioni di prove e i test precedenti. L’obiettivo principale è migliorare l’efficienza in pista e adattarsi alle caratteristiche specifiche del circuito tedesco.
le caratteristiche del circuito
Il Sachsenring si distingue per essere uno tra i tracciati più lenti del calendario, con una lunghezza di circa 3.670 metri e numerose curve strette prevalentemente a sinistra. Questa conformazione richiede ai piloti grande abilità tecnica e precisione nelle manovre, rendendo fondamentale la messa a punto delle moto per ottimizzare le prestazioni in queste condizioni.
le dichiarazioni dei piloti aprilía
Marco Bezzecchi arriva in Germania con lo spirito positivo dopo aver conquistato un podio sia nella sprint che nella gara lunga ad Assen. Il pilota romagnolo ha già esperienza al Sachsenring, avendolo percorso nel 2018 in Moto3 e nel 2021 in Moto2. La sua volontà è quella di confermare la competitività dimostrata nelle ultime gare.
“Sono molto contento di tornare al Sachsenring. È un circuito che mi piace molto e dove ho sempre trovato divertimento”, afferma Bezzecchi. “Veniamo da un buon momento: dobbiamo continuare su questa strada, lavorando sodo per migliorare ancora”.
il contributo di Lorenzo Savadori
Lorenzo Savadori proseguirà nello sviluppo della RS-GP25 durante il fine settimana tedesco, concentrandosi sulla raccolta di dati utili all’ottimizzazione delle prestazioni della moto. Con meno familiarità rispetto ad altri circuiti come Mugello o Assen, Savadori si prepara ad affrontare il Sachsenring con determinazione.
“Il Sachsenring è una pista meno conosciuta per me, ci ho corso solo una volta nel 2021 in MotoGP”, commenta Savadori. “Non vedo l’ora di tornare a girare in Germania e contribuire allo sviluppo della moto”.
conclusioni sull’appuntamento tedesco
La sfida sul Circuito del Sachsenring rappresenta un’occasione importante per Aprilia Racing di consolidare i progressi fatti finora nella stagione. Le caratteristiche tecniche del tracciato impongono una strategia mirata alla gestione delle curve strette e alla ricerca della massima affidabilità delle moto.
- Personaggi: Marco Bezzecchi, Lorenzo Savadori
- Membri team: Staff tecnico Aprilia Racing