Berlino: evans sorprende e jaguar conquista la pole position sotto la pioggia

l’impatto della pioggia sulla prima giornata di prove e qualifiche in formula e a berlino

Le condizioni meteorologiche avverse hanno profondamente influenzato l’apertura del weekend di gara di Formula E a Berlino, modificando radicalmente il programma previsto. La pioggia intensa ha causato la cancellazione delle sessioni mattutine e ha portato a un riadattamento delle qualifiche, che si sono svolte con modalità diverse dal consueto format.

le modifiche alle sessioni di qualifiche

A causa dell’impraticabilità della pista, le sessioni di qualifica sono state ridotte e organizzate in modo differente rispetto alla tradizione. Invece dei classici duelli tra i migliori piloti dei due gruppi, la griglia di partenza è stata determinata attraverso un confronto diretto tra i due gruppi, abbreviando notevolmente i tempi previsti.

risultati delle qualifiche: pole position per la jaguar

Il team Jaguar ha sfruttato al massimo questa situazione, ottenendo risultati significativi. Mitch Evans ha conquistato la pole position con il miglior tempo nel gruppo A, il primo a scendere in pista durante le qualifiche. Robin Frijns, nel gruppo B, ha realizzato il miglior crono ma non è riuscito a superare Evans. La differenza tra i due è stata di appena 88 millesimi, consentendo alla Jaguar di occupare sia la prima posizione che la prima fila sulla griglia.

analisi delle prestazioni e previsioni per la gara

Con Evans che si è distinto sul bagnato rifilando quasi un secondo ai rivali nel gruppo A, si prospetta una corsa condizionata dalla pioggia anche nel pomeriggio. Oliver Rowland partirà dalla terza posizione grazie al risultato nel suo gruppo, mentre Jake Hughes della Maserati sarà accanto a lui in seconda fila. Nonostante abbia ottenuto un tempo migliore rispetto al britannico della Nissan, Hughes partirà più indietro a causa della composizione dei gruppi.

posizionamenti e penalità

Nella configurazione attuale della griglia emergono alcune variazioni dovute alle penalizzazioni: Max Günther con DS Penske e António Félix da Costa con Porsche occuperanno rispettivamente la terza fila in quarta posizione complessiva; quest’ultimo ha beneficiato di una penalità inflitta al suo compagno Pascal Wehrlein per un incidente durante le prove libere.

la situazione dei principali protagonisti del campionato

  • Oliver Rowland (Nissan)
  • Mitch Evans (Jaguar)
  • Robin Frijns (Envision Racing)
  • Jake Hughes (Maserati)
  • Max Günther (DS Penske)
  • António Félix da Costa (Porsche)
  • Pascal Wehrlein (Porsche)
  • Taylor Barnard (McLaren)
  • Sébastien Buemi (Toyota)
  • Sérgio Sette Câmara (Mahindra)
  • Nick Cassidy (Envision Racing)
    li>

situazione dei piloti e aspettative per la gara

L’incidente tra Wehrlein e Da Costa durante le prove libere ha comportato una penalizzazione per il tedesco, che scatterà più indietro rispetto alle sue possibilità iniziali. Questa dinamica apre scenari interessanti per una gara condizionata dalla pioggia prevista anche nel corso dell’evento principale. La superficie umida e meno aderente rappresentano ulteriori ostacoli per alcuni piloti ancora alla ricerca di piena confidenza con le monoposto elettriche.

I risultati delle qualifiche indicano come alcune squadre possano sfruttare meglio le condizioni climatiche avverse, aprendo così possibilità sorprendenti nell’andamento della competizione.

Diversi protagonisti presenti:
  • Mitch Evans
  • Robin Frijns
  • Oliver Rowland
  • Jake Hughes
  • Pascale Wehrlein
  • Sebastian Buemi
  • D;

  • Sergio Sette Câmara
  • D;

  • D;