Un fine settimana ricco di emozioni e risultati importanti nel mondo della boxe internazionale ha visto protagonisti alcuni dei più noti pugili in attività. Tra knockout spettacolari, decisioni controverse e sorprese inattese, gli incontri hanno catturato l’attenzione degli appassionati. Di seguito vengono analizzati i principali eventi e i loro esiti, con un focus sui dettagli delle performance e sui protagonisti coinvolti.
risultati principali delle serate di boxe
k.o. perfetto di hamzah sheeraz su edgar berlanga
Nel match principale disputato al Louis Armstrong Stadium di Queens, New York, Hamzah Sheeraz (record di 22 vittorie, 1 pareggio e nessuna sconfitta, con 18 KOs) ha ottenuto una vittoria al fotofinish al quinto round contro Edgar Berlanga (23 vittorie, 2 sconfitte, con 18 KOs). Dopo aver messo a segno due knockdown nel quarto round con combinazioni rapide e precise, Sheeraz ha concluso il combattimento con un potente gancio destro-sinistro che ha mandato a terra Berlanga per la terza volta durante l’incontro. Il referee ha fermato il match appena dopo 17 secondi del quinto round.
contesa tra shakur stevenson e william zepeda: decisione controversa
Il campione WBC dei pesi leggeri, Shakur Stevenson, ha difeso il suo titolo in modo controverso con una vittoria all’unanimità su William Zepeda, totalizzando score di 118-110, 118-110 e 119-109. La sfida si è rivelata molto impegnativa: Stevenson ha mostrato segni di fatica sotto la pressione costante dell’avversario. Nonostante ciò, il giudizio finale è stato molto discusso tra gli esperti. Stevenson ha commentato: “Ho subito più colpi del solito ma ho dimostrato carattere”. La battaglia si è svolta attraverso uno scambio intenso nei primi round fino a un andamento più tattico negli ultimi.
sorprese e risultati sorprendenti nelle altre categorie
Tra le altre novità degne di nota:
- Subriel Matias, con un record di 23 vittorie e due sconfitte (22 KOs), ha battuto l’attuale campione WBC dei superleggeri Alberto Puello (24 vittorie, una sconfitta) conquistando una vittoria ai punti ai dodici round con risultato di maggioranza.
- David Morrell, forte del suo record di 12 successi con nove KO, ha superato in modo combattivo l’imbattuto Imam Khataev (10 vittorie), vincendo ai punti in dieci riprese grazie a un combattimento molto acceso che lo ha visto recuperare da alcune situazioni difficili.
- Reito Tsutsumi, giovane promessa giapponese (record attuale di 2 successi e una sconfitta), ha dominato in soli due round un avversario sostituto meno esperto, Michael Ruiz, terminando l’incontro per TKO tecnico dopo averlo messo ko tre volte nel primo round.
dettagli sulle performance dei pugili coinvolti
andamento delle fight tra i protagonisti principali
shakur stevenson vs william zepeda – analisi round per round
Nella prima frazione si è assistito ad uno scambio aperto tra i due atleti: Stevenson si è trovato spesso sotto pressione ed è stato colpito duramente sia alla testa che al corpo da Zepeda. Nei successivi round Zepeda si è imposto grazie a un volume superiore di colpi portando avanti un ritmo incessante che ha messo in difficoltà Stevenson. Quest’ultimo si è difeso cercando spazi per contrattaccare ma senza successo; la sua strategia si è ridotta a movimenti evasivi fino alla fine dello scontro.
dettaglio sulla performance di morrell contro khataev
Morrell si è distinto per la capacità di reagire alle fasi complicate del match: dopo essere stato messo al tappeto nel quinto round da Khataev con un sinistro potente, il pugile cubano non si è perso d’animo ed ha risposto forte nella seconda metà dell’incontro. Concludendo con colpi precisi e intensi nei momenti cruciali degli ultimi round.
Personaggi principali presenti negli eventi:- – Hamzah Sheeraz
- – Edgar Berlanga
- – Shakur Stevenson
- – William Zepeda
- – Subriel Matias
- – Alberto Puello
- – David Morrell
- – Imam Khataev
- – Reito Tsutsumi