la partecipazione della cucine lube civitanova alla champions league 2026
La squadra di volley Cucine Lube Civitanova si prepara ad affrontare un importante impegno internazionale, confermando la sua presenza per la diciannovesima volta nella principale competizione europea. Questa partecipazione rappresenta un risultato di rilievo, considerando che negli ultimi quindici anni la formazione ha conquistato numerosi traguardi, tra cui una finale in Challenge Cup nella passata stagione.
le fasi preliminari e il sorteggio dei gironi
Il percorso verso la fase a gironi della Champions League 2026 partirà con il sorteggio ufficiale che si terrà presso l’European Broadcasting Centre di Lussemburgo. Durante questo evento, verranno estratti i primi turni preliminari e i cinque gruppi principali della fase a eliminazione diretta. La cerimonia è organizzata dalla Confederazione Europea di Pallavolo (CEV).
composizione dei gruppi e criteri di inserimento
I 18 team qualificati direttamente, tra cui la Cucine Lube Civitanova, saranno affiancati da due squadre provenienti dai turni preliminari. La composizione dei cinque gironi da quattro squadre ciascuno avverrà secondo un sistema basato sul ranking CEV delle ultime stagioni (2022-2024). Le formazioni saranno suddivise in quattro fasce:
- Prima fascia: Teste di serie come Trentino Itas e Cucine Lube Civitanova (Italia), oltre a club polacchi e tedeschi.
- Seconda fascia: Squadre come Perugia, PGE Projekt Warszawa, SVG Lüneburg, Ziraat Bankkart Ankara e Galatasaray Istanbul.
- Terza fascia: Club belgi, francesi, cechi e portoghesi.
- Quarta fascia: Formazioni turche, polacche, francesi e vincitrici dei turni preliminari.
Nella fase di sorteggio non sarà possibile abbinare squadre italiane nello stesso gruppo se entrambe sono tra le prime teste di serie o in seconda fascia. Questo perché le regole vietano incontri tra formazioni dello stesso paese nelle prime fasi del torneo.
dettagli sui criteri di assegnazione delle fasce
L’assegnazione alle varie fasce si basa sul ranking CEV derivante dalle performance nelle edizioni passate del torneo continentale. La Cucine Lube Civitanova, inserita tra le prime teste di serie insieme a Trento, non potrà essere abbinata a Perugia nella stessa fase iniziale per motivazioni regolamentari relative ai derby nazionali.
squadre coinvolte nei vari turni preliminari
- Austria: TSV Raiffeisen Hartberg
- Azerbaijan: Azzerrail Baku
- Bosnia ed Erzegovina: OK Napredak Odzak
- Croazia: Mol Mursa Osijek
- Espania: Guaguas Las Palmas
- Finlandia: Akaa Volley
- Grecia: strong > Olympiacos Piraeus li >
- Ungheria : strong > MAV Foxconn Szekesfehervar li >
- Macedonia del Nord : strong > VC Strumica li >
- Olanda : strong > Orion Stars Doetinchem li >
- Romania : strong > Dinamo Bucuresti li >
- Slovenia : strong > ACH Volley Ljubljana li >
- Serbia : strong > Radnicki Kragujevac li >
dettagli sulla sede della final four e trasmissione dell’evento
L’organizzazione della final four è ancora in fase di definizione; la data prevista è il weekend del 16-17 maggio 2026. Il sorteggio ufficiale sarà trasmesso in diretta streaming sui canali ufficiali della CEV.
Sono molte le componenti coinvolte in questa importante manifestazione europea che vede protagonista anche la squadra italiana Cucine Lube Civitanova, pronta a confrontarsi con le migliori formazioni continentali per ottenere risultati prestigiosi nel prossimo ciclo competitivo internazionale.
Personaggi principali coinvolti nel contesto:
- Beppe Cormio (DG A.S. Volley Lube)
- Squadra Cucine Lube Civitanova
- Tecnici e staff tecnici delle squadre partecipanti
- Membri della Confederazione Europea di Pallavolo (CEV)