Benfica chelsea live secondo tempo 0-0 aggiornamenti in diretta

analisi dettagliata dell’ottavo di finale del mondiale per club tra benfica e chelsea

Si è disputato un incontro molto atteso alla Bank of America Stadium di Charlotte, valido per gli ottavi di finale del Mondiale per Club 2025. La partita ha visto opporsi il Benfica, formazione portoghese, e il Chelsea, club inglese. Di seguito si analizzano le fasi salienti dell’incontro, con particolare attenzione alle formazioni, ai momenti chiave e alle strategie adottate da entrambe le squadre.

andamento della prima frazione di gioco

controllo del gioco e occasioni

Nell’arco del primo tempo, il Chelsea ha esercitato un maggiore controllo della partita, dimostrando una predominanza nel possesso palla e nelle iniziative offensive. Nonostante ciò, i tentativi in porta sono risultati inferiori rispetto al Benfica. La fase offensiva più significativa si è verificata con un intervento decisivo sulla linea di Antonio Silva, che ha salvato la porta dei portoghesi da un’azione potenzialmente pericolosa su Cucurella. La mancanza di reti si è mantenuta fino al termine dei primi 45 minuti, con poche occasioni chiare da entrambe le parti.

formazioni schierate e impostazioni tattiche

benfica (4-2-3-1)

  • Portiere: Trubin
  • Difesa: Aursnes, Otamendi, Silva, Dahl
  • Centrale mediano: Florentino, Barreiro
  • Mediattacco: Di Maria, Kokcu, Schjelderuo
  • Straordinario attaccante: Pavlidis

chelsea (4-2-3-1)

  • Portiere: Sanchez
  • Difesa: James, Badiashile, Colwill, Cucurella
  • Centrale mediano: Caicedo, Lavia
  • Mediattacco: Palmer, Fernandez, Neto
  • Straordinario attaccante: Delap

squadre e staff tecnici presenti all’incontro

Sono stati protagonisti dell’evento numerosi personaggi e membri delle squadre coinvolte. Tra gli ospiti e i componenti principali vi sono stati:

  • Luca Maresca – allenatore del Chelsea;
  • Lage – allenatore del Benfica;
  • I capitani delle due squadre;
  • I principali giocatori titolari schierati in campo;
  • Membri dello staff tecnico di entrambe le compagini.

Tale evento sportivo ha rappresentato un momento importante nel percorso verso le fasi finali del torneo mondiale per club.