Beach volley: prima tappa Fonzies Gold del campionato italiano a Caorle

La stagione 2025 di beach volley in Italia si avvicina con grande entusiasmo, segnando l’inizio di un nuovo ciclo competitivo che promette spettacolo e competizione ad alti livelli. La Federazione Italiana Pallavolo ha annunciato ufficialmente il calendario e le modalità del circuito nazionale, puntando a valorizzare i talenti emergenti e consolidare la crescita di questa disciplina nel paese.

l’inizio della stagione: caorle apre le danze

Il primo appuntamento della serie, che rappresenta anche la prima tappa Fonzies Gold del Campionato Italiano Assoluto, si terrà a Caorle (VE) dal 13 al 15 giugno. Questa manifestazione inaugura il circuito tricolore giunto alla sua 32esima edizione, articolata in un totale di nove eventi distribuiti su tutto il territorio nazionale, concludendosi il 7 settembre a Bellaria Igea Marina (RN).

location e format dell’evento

L’evento sarà ospitato nella storica Peter Pan Beach Arena, simbolo emblematico dello sport sulla sabbia in Italia. La tre giorni prevederà qualificazioni venerdì, con la partecipazione di 24 coppie per ogni tabellone e l’accesso al main draw per le prime 6 formazioni. Sabato sarà dedicato alle partite del tabellone principale, strutturato in quattro gironi da quattro coppie ciascuno.

competizioni e partecipanti principali

il torneo femminile

Nella categoria femminile, la coppia più alta nel seeding è composta dalle vice campionesse d’Italia Sara Breidenbach e Chiara They. Sono presenti anche vincitrici della tappa di Caorle dello scorso anno, come Federica Frasca e Alice Gradini, oltre a numerose altre coppie qualificate direttamente nel main draw. Tra le partecipanti figura anche una squadra con Wild Card: si tratta di Alessia Arienti e Francesca Caramaschi, vincitrici delle Finali Under 20 del Campionato Italiano per Società appena prima dell’inizio del torneo.

il torneo maschile

Nel settore maschile, le prime tre coppie favorite sono tutte formate quest’anno: Tiziano Andreatta – Davide Benzi, Carlo Bonifazi – Raoul Acerbi e Alex Ranghieri – Manuel Alfieri. Accanto a loro, altri team qualificati attraverso il seeding includono atleti come Tobia Marchetto e Davide Dal Molin oppure Mauro Sacripanti con Giacomo Titta. Sono state assegnate Wild Card ai vincitori delle finali Under 20: Jack Bernardini – Andrea Frinolli e altri due team ancora.

trasmissione e copertura mediatica

diretta streaming e tv

Tutti i match della manifestazione saranno disponibili in diretta streaming sul canale YouTube ufficiale della Federazione Italiana Pallavolo, esclusa solamente la finale. Le ultime sfide domenicali saranno trasmesse in diretta televisiva su Rai Sport, accessibili anche tramite piattaforme web come Rai News.it e Discovery +.

dettagli sulle semifinali e finali

Le partite decisive sono programmate domenica: alle ore 10:00 si svolgeranno le prime semifinali femminili, seguite alle ore 11:00 dalle seconde; nello stesso giorno si disputeranno le semifinali maschili alle ore 12:00 e alle ore 13:00 rispettivamente. Le finali per il terzo posto andranno in scena nel pomeriggio:

  • Domenica alle ore 15:30: semifinale femminile per il terzo posto (diretta RAI SPORT/Discovery+)
  • Domenica alle ore 16:30: semifinale maschile per il terzo posto (diretta RAI SPORT/Discovery+)

sistema di qualificazione e formula competitiva

sistema di qualificazione delle tappe

Ciascuna tappa prevede un formato “pool play” con un main draw composto da sedici coppie. Le tappe preliminari coinvolgono un tabellone a singola eliminazione con ventiquattro squadre partecipanti; sei tra queste accederanno al tabellone principale attraverso vittorie dirette o combinazioni di vittorie-sconfitte.

finale nazionale a Bellaria Igea Marina

L’atto conclusivo del campionato si svolgerà dal 5 al 7 settembre nella località romagnola, dove si disputerà una fase preliminare più ampia con quindici formazioni che accederanno al main draw formato da sedici team divisi in quattro pool.

Membri illustri del circuito nazionale

Sono molteplici i protagonisti che animano questa stagione agonistica:

  • Tiziano Andreatta
  • Davide Benzi
  • Carlo Bonifazi
  • Raoul Acerbi
  • Alex Ranghieri
  • Manuel Alfieri