Basketball champions league: samokov accoglie tutte le qualificazioni

La città di Samokov, situata in Bulgaria, si prepara ad ospitare un evento di grande rilievo nel panorama della pallacanestro europea: i tornei di qualificazione della Basketball Champions League (BCL) per la stagione X. Questa scelta rappresenta una novità rispetto alle precedenti edizioni, consolidando il ruolo di Samokov come sede strategica per le competizioni internazionali. La manifestazione si svolgerà nella moderna Samelyon Arena, offrendo un palcoscenico ideale per le sfide che determineranno le squadre partecipanti alla fase regolare.

luogo e date dei tornei di qualificazione della bcl

localizzazione e struttura degli eventi

La Samelyon Arena, inaugurata nel 2025 e con una capacità di circa 3.000 posti, sarà il cuore pulsante delle competizioni. Situata a soli 50 chilometri dall’aeroporto internazionale Vasil Levski di Sofia, questa struttura moderna è stata scelta per garantire un’organizzazione efficiente e un’ottima esperienza sia alle squadre che ai tifosi.

I tornei si disputeranno dal 19 al 25 settembre, coinvolgendo sette squadre provenienti da diverse nazioni europee in tre distinti turni di qualificazione.

struttura dei turni di qualificazione della basketball champions league

torneo del turno di qualificazione 1 (Champions Path)

I quarti di finale sono programmati tra domenica 21 e lunedì 22 settembre, con incontri eliminatori che definiranno le semifinali del giorno successivo. La fase culminerà con la finalissima prevista per giovedì 25 settembre alle ore 19:00 CET.

  • Domenica 21 settembre: QF2 tra Kalev/Cramo ed Rilski Sportist alle ore 17:45; QF1 tra Patrioti Levice e Petrolina AEK Larnaca alle ore 20:00.
  • Lunedì 22 settembre: incontri tra Bakken Bears vs Kutaisi 2010 e Heroes Den Bosch vs Trepca.

I vincitori delle semifinali si contenderanno il pass per la fase a gironi insieme ad altre tre squadre già qualificate.

torneo del turno di qualificazione 2

  • Venerdì 19 settembre: quattro incontri tra CSM CSU Oradea vs Windrose Giants Antwerp, Pallacanestro Reggiana vs Pelister Bitola, Bursaspor Basketbol vs Lowen Braunschweig e PAOK mateco vs SC Derby.
  • Domenica 21 settembre: semifinali tra i vincitori dei quarti rispettivamente alle ore 13:15 e alle ore 15:30 CET.
  • Martedì 23 settembre: finale tra i vincenti delle semifinali, con l’obiettivo di accedere alla fase a gironi del torneo principale.

torneo del turno di qualificazione 3

  • Sabato 20 settembre: otto squadre si sfidano nei quarti di finale con partite programmate tra le ore 13:15 e le ore 20:00 CET.
  • Lunedì 22 settembre: semifinale tra i vincitori dei quarti rispettivamente alle ore 13:15 e alle ore 15:30 CET.
  • Mercoledì 24 settembre: la finalissima deciderà l’ultimo team ammesso alla fase regolare della BCL, con inizio previsto alle ore19:00 CET.

squadre partecipanti ai tornei preliminari

Nella fase preliminare prenderanno parte squadre provenienti da tutta Europa, alcune campioni nazionali o team emergenti desiderosi di conquistare un posto nella stagione regolare. Tra queste figurano formazioni come il Rilski Sportist bulgaro, i campioni nazionali locali che avranno il privilegio di essere ospiti dell’evento internazionale più importante in Bulgaria quest’anno. I vincitori accederanno alla fase a gironi insieme a club provenienti da altri paesi europei già qualificati tramite altre vie.

  • – Rilski Sportist (BUL)
  • – Kalev/Cramo (EST)
  • – Patrioti Levice (SVK)
  • – Petrolina AEK Larnaca (CYP)
  • – Bakken Bears (DEN)
  • – Kutaisi (GEO)
  • – Heroes Den Bosch (NED)
  • – Trepca (KOS)

Questa iniziativa conferma l’impegno della Basketball Champions League nel promuovere lo sviluppo del basket europeo attraverso eventi organizzati in location strategiche come Samokov. La stagione X promette sfide avvincenti e opportunità importanti per le formazioni coinvolte.