Barthelemy Chinenyeze lascia Civitanova: il futuro senza la Lube

Addio di Barthelemy Chinenyeze alla Cucine Lube Civitanova: un capitolo indimenticabile

Il mondo della pallavolo italiana si prepara a salutare una figura di grande rilievo, Barthelemy Chinenyeze, due volte campione olimpico e protagonista negli ultimi tre anni con la Cucine Lube Civitanova. Dopo un periodo ricco di successi e intense emozioni, il centrale francese si appresta a lasciare la squadra marchigiana per intraprendere una nuova avventura professionale. In questo articolo vengono analizzati i principali aspetti del suo percorso in biancorosso e le ragioni del suo addio.

Il percorso sportivo di Chinenyeze con la Lube

Durante la sua permanenza, Barthelemy Chinenyeze ha rappresentato un punto di riferimento fondamentale per la squadra. La sua presenza si è rivelata decisiva in numerose competizioni, contribuendo a conquistare importanti trionfi come:

  • Coppa Italia
  • Playoff per il quinto posto nella passata stagione
  • Sfide nelle finali di Serie A Scudetto nel 2022/23 e 2024/25
  • Finali di Supercoppa nel 2022 e 2023
  • Finale della CEV Challenge Cup nel 2025 con il Lublin

La forza del legame tra atleta e squadra

I tre anni trascorsi a Civitanova sono stati caratterizzati da grande impegno e passione, testimoniati anche dalle lacrime versate al termine della Finale Scudetto all’Eurosuole Forum. Il rapporto tra Chinenyeze e la società biancorossa si è consolidato grazie all’intensa dedizione dell’atleta e al forte supporto dei tifosi, che hanno sempre sostenuto la squadra in ogni sfida.

Le parole di commiato del giocatore

Nell’annunciare il suo addio, il centrale francese ha espresso profonda gratitudine nei confronti della società e dei tifosi:

Messaggio ufficiale di saluto

Barthelemy Chinenyeze:

“Dopo tre stagioni a Civitanova considero questa città come una seconda casa. Ho vissuto momenti straordinari, lavorando duramente insieme a compagni eccezionali, giovani talenti e staff impeccabile. Ringrazio tutta la proprietà e la dirigenza per aver creduto in me e avermi permesso di conquistare grandi traguardi come la Coppa Italia.”

“Questo percorso è stato reso possibile dall’attenzione ai dettagli dello staff tecnico, che considero il migliore al mondo, così come dal sostegno costante dei tifosi che ci hanno accompagnato in ogni gara. Anche se nuove opportunità si aprono davanti a me, porterò sempre nel cuore l’esperienza vissuta qui. Mi mancherà Civitanova Marche e tutti coloro che hanno condiviso questa avventura.”

Prospettive future e personalità coinvolte

L’addio di Chinenyeze apre un nuovo capitolo nella pallavolo internazionale. La sua prossima destinazione dovrebbe essere il Fenerbahçe in Turchia, dove potrebbe continuare a collezionare successi. La sua partenza segna anche un momento importante per il team biancorosso, chiamato ora ad affrontare nuove sfide senza uno dei suoi pilastri.

Sono molte le figure coinvolte in questa esperienza: oltre al protagonista stesso, spiccano i membri dello staff tecnico, i compagni di squadra ed i tifosi che lo hanno sostenuto durante tutto il percorso.

  • Membri dello staff tecnico della Cucine Lube Civitanova
  • I compagni di squadra degli ultimi tre anni
  • I tifosi delle partite casalinghe ed esterne
  • I dirigenti del club biancorosso
  • L’ambiente sportivo internazionale con cui entrerà in contatto nella nuova avventura turca