le prospettive per la guida delle nazionali giovanili italiane
Il panorama delle selezioni giovanili italiane si sta delineando con alcune novità e possibili cambiamenti strategici. Con l’obiettivo di rafforzare il settore giovanile, sono in corso valutazioni riguardo ai candidati più adatti a guidare le rappresentative Under 21 e Under 20. Tra i nomi più discussi emergono figure di grande esperienza e personalità, pronte a portare un nuovo approccio al calcio formativo italiano.
l’interesse per la panchina dell’under 21
il profilo di silvio baldini come possibile allenatore
Silvio Baldini, tecnico toscano di 65 anni, è tra i principali favoriti per assumere il ruolo di allenatore della nazionale Under 21. Reduce da una recente promozione in Serie B con il Pescara, ha incontrato i vertici della Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) durante un meeting tenutosi a Coverciano. La discussione ha evidenziato un forte interesse da parte della federazione, anche se non è ancora stata presa una decisione definitiva.
Baldini si distingue per uno stile calcistico improntato sulla libertà espressiva e sulla valorizzazione dei giovani talenti. La sua candidatura rappresenta una svolta rispetto alle scelte tradizionali della FIGC, che negli ultimi anni hanno privilegiato tecnici provenienti dal settore giovanile interno.
gli altri candidati alla guida delle nazionali giovanili
profili dei principali sfidanti
Oltre a Baldini, sono in corsa altri quattro tecnici qualificati:
- Carmine Nunziata: attuale commissario tecnico dell’Under 20, protagonista del Mondiale U20 del 2023; il suo contratto è in fase di rinnovo incerta.
- Alberto Bollini: responsabile dell’Under 19, considerato un candidato valido per la panchina dell’Under 21.
- Baldini: già menzionato sopra come possibile scelta innovativa per la categoria maggiore giovanile.
- Andrea Barzagli: ex difensore della Nazionale campione del mondo nel 2006; preferisce intraprendere un percorso di crescita graduale e potrebbe affiancare uno dei nuovi allenatori come vice.
lo stato attuale delle decisioni e le prospettive future
La scelta definitiva da parte della FIGC dovrebbe arrivare nelle prossime settimane. La nomina di Baldini segnerebbe una rottura rispetto alle precedenti strategie, affidando la guida delle nazionali giovanili a un tecnico riconosciuto per il suo carattere forte e la sua esperienza sul campo nei club professionistici. La volontà è quella di rafforzare l’approccio formativo attraverso figure capaci di valorizzare i giovani talenti italiani con metodologie innovative e personalizzate.
– Personaggi coinvolti:- Silvio Baldini
- Carmine Nunziata
- Alberto Bollini
- Andrea Barzagli
- I vertici federali: Gianluigi Buffon e Maurizio Viscidi