B1 femminile: Volley Modena conquista l’A2 con doppio successo su Ostiano

la promozione del volley modenese in serie a2: un traguardo storico

Il Volley Modena ha concluso con successo un percorso impeccabile, conquistando la promozione in Serie A2 grazie a una serie di vittorie consecutive nei playoff. La squadra ha dimostrato grande determinazione e capacità di superare le difficoltà incontrate lungo tutto il campionato, culminando in una finale ricca di emozioni. Questa conquista rappresenta un ritorno importante nel massimo campionato nazionale, dopo vent’anni di assenza, periodo durante il quale aveva ceduto il passo alle squadre rivali.

analisi della partita decisiva e delle strategie adottate

la formazione e l’approccio iniziale

Per la sfida più cruciale della stagione, lo staff tecnico ha schierato la formazione più consolidata delle ultime uscite: Lancellotti al palleggio, Nonnati opposta, Bozzoli e Cornelli in posto quattro, Fronza e Gerosa come centrali, con Righi libero. Questa composizione ha permesso alla squadra di mantenere alta la concentrazione fin dall’inizio.

andamento dei set principali

Primo set – La partita si apre con un muro di Bozzoli che dà subito energia alla squadra modenese. Dopo un primo vantaggio, Ostiano reagisce efficacemente con una fase difensiva solida e recupera terreno fino a pareggiare sul 9-9 grazie anche a un ace di Cornelli. Il parziale si conclude ai vantaggi per Modena, che si impone al tie-break con un punteggio di 30-28.

Secondo set – Le gialloblù entrano in campo determinate e accelerano immediatamente con Bozzoli protagonista, portando il punteggio sul 7-3. Un ulteriore allungo si verifica durante il turno al servizio di Lancellotti, chiudendo il parziale con un netto 25-13.

Terzo set – Ostiano tenta una reazione ma Modena mantiene alta la concentrazione e gestisce bene i momenti cruciali. Nonostante qualche tentativo di rimonta cremonese fino al -1 sul 18-19, le modenesi resistono e chiudono il set sul punteggio di 25-18.

dettagli tecnici e protagonisti della finale

dati salienti della gara

  • DURATA complessiva dei set: circa tra i 27 e i 36 minuti
  • Efficacia in attacco: circa il 30%-36%
  • Muri realizzati: circa tra i 9 e i 11 per set
  • Punteggi individuali notevoli: Nonnati (17 punti), Bozzoli (20 punti), Gerosa (17 punti)
  • Differenze nelle percentuali di ricezione e attacco tra le due squadre

gli ospiti presenti nella finale

Sul campo sono scese alcune delle migliori atlete del campionato, sotto la guida tecnica del coach Luciano Molinari per Modena e Valeria Magri per Ostiano. La partita è stata arbitrata da De Luca e Citro.

personaggi principali coinvolti nella sfida finale

  • Lancellotti (Volley Modena)
  • Nonnati (Volley Modena)
  • Bozzoli (Volley Modena)
  • Cornelli (Volley Modena)
  • Fronza (Volley Modena)
  • Gerosa (Volley Modena)
  • Zampedri (Libero Fantini Folcieri Ostiano)
  • Colombano (Fantini Folcieri Ostiano)
  • Miglioli (Fantini Folcieri Ostiano)