B1 femminile: Fasano conquista la promozione in Serie A2 contro Marsala

La conquista della Pantaleo Podio Fasano della promozione in serie A2 rappresenta un risultato storico per il club e per l’intero movimento pallavolistico femminile locale. La vittoria è stata ottenuta nella serata di sabato 7 giugno, presso il Pala Vigna Marina, grazie alla brillante performance delle atlete fasanesi che, battendo in gara 2 l’Enodoro Marsala, hanno assicurato il pass definitivo alla categoria superiore.

la promozione storica della pantaleo podio fasano

il percorso verso la serie a2

In soli cinque anni, la società del presidente Renzo Abete ha compiuto un cammino straordinario, passando dalla serie C alla serie A2, scrivendo una pagina indelebile nella storia sportiva di Fasano. Questo successo si inserisce in un contesto di grande impegno e dedizione, sostenuto dalla famiglia Pantaleo e da numerosi sponsor che ogni anno contribuiscono al progresso del sodalizio e allo sviluppo del volley femminile locale.

l’evento decisivo e le reazioni ufficiali

Al termine della partita, il presidente Renzo Abete ha espresso grande soddisfazione: “Siamo estremamente felici per questa impresa. La vittoria contro avversarie di livello elevato conferma la validità del nostro lavoro. Ringraziamo tutte le componenti coinvolte, dai giocatori allo staff tecnico.”

presenza istituzionale e pubblico

L’evento ha visto la partecipazione di figure di rilievo come il presidente del Comitato regionale Fipav Puglia, Paolo Indiveri, oltre alle autorità comunali con il sindaco Francesco Zaccaria e l’assessore allo sport Giuseppe Galeota.

andamento delle gare e momenti salienti

primo set: determinazione iniziale

Le ragazze di Fasano sono scese in campo con grande concentrazione, consapevoli dell’importanza dell’obiettivo. Con un break iniziale di 4-0 sfruttando le giocate incisive di Campana, hanno preso subito vantaggio (14-10). Nonostante gli sforzi delle siciliane con le battute della Varaldo e le schiacciate della Caserta, il primo parziale si è concluso sul punteggio di 25-22 a favore delle padroni di casa.

secondo set: consolidamento del vantaggio

Sul secondo campo di gioco, la squadra ospite ha tentato di reagire con una partenza positiva (3-5), ma le atlete fasanesi hanno risposto prontamente con una serie di punti consecutivi portando il punteggio a 19-14. La chiusura del set è arrivata sul 25-17 grazie all’efficace presenza a rete di Vinciguerra e alla determinante prestazione finale di Campana.

terzo set: equilibrio fino al finale

I parziali si sono equilibrati fino agli ultimi scambi. Le siciliane sono riuscite a ottenere un vantaggio importante (+3), ma le locali sono riuscite ad agganciare la sfida nel finale (20-22). Il set si è concluso sul punteggio di 22-25 per Marsala.

quarto set: vittoria definitiva e festa

A decidere definitivamente l’esito della partita è stato l’avvio deciso delle padrone di casa che hanno imposto un ritmo incessante. Con un break devastante di 6-0 (Botarelli) e una difesa impeccabile (Vittorio) hanno chiuso i giochi sul punteggio finale di 25-17. La vittoria ha scatenato i festeggiamenti sia dentro che fuori dal palazzetto.

sintesi dei protagonisti ed elementi tecnici

  • MVP della serata: Irene Botarelli con 26 punti;
  • Titolari: Lucrezia De Dominicis, Francesca Di Coste, Ilaria Maiorano, Chiara Albano, Adelaide Soleti, Valentina Mearini, Marta Campana, Federica Vittorio, Chiara Vinciguerra;
  • Panchina tecnica: Coach Paolo Totero coadiuvato da Pietro Tanzarella e Giuseppe Catapano;
  • Diversi responsabili: scoutman Giorgio Cesari e preparatore atletico Andrea Blasi.

dichiarazioni post-match e prospettive future

Dopo aver conquistato la promozione in serie A2, il direttore sportivo Micaela Cofano ha commentato: “Abbiamo raggiunto questo obiettivo grazie a un campionato condotto senza sbavature. Ora ci aspetta una fase impegnativa per affrontare questa nuova sfida.”

  • Pantaleo Podio Volley Fasano:
  • – Maiorano
  • – Mearini (5)
  • – Negro (8)
  • – De Dominicis
  • – Di Coste
  • – Campana (12)
  • – Vinciguerra (7)
  • – Botarelli (26)
  • – Vittorio Martilotti (12)
  • – Soleti

Sono stati presenti anche rappresentanti istituzionali come il sindaco Francesco Zaccaria, l’assessore allo sport Giuseppe Galeota, oltre alla presenza significativa del presidente regionale Fipav Paolo Indiveri.