B maschile Limbiate trionfa 3-2, Mirandola torna in A3 dopo due set

Contenuti dell'articolo

Il match tra Stadium Mirandola e Miretti Team Limbiate ha rappresentato un momento cruciale nella stagione, culminando con la promozione della squadra mirandolese in Serie A3. Questa vittoria è frutto di un percorso intenso e di una gestione strategica che ha premiato l’impegno collettivo e la capacità di adattamento. Di seguito, vengono analizzati i momenti salienti delle varie fasi della partita, le formazioni coinvolte e le dichiarazioni ufficiali che sottolineano il valore di questa conquista.

analisi dei set e andamento della partita

primo set: partenza difficile per Mirandola

La formazione di Mirandola ha avuto un avvio complicato, iniziando sotto 0-3 e mostrando qualche difficoltà nel mettere in crisi gli avversari. I giocatori Albergati e Rustichelli, Sono riusciti a contenere l’avversario, portando il punteggio sul 2-3. La squadra locale ha trovato il suo ritmo grazie a un efficace muro difensivo operato da Sitti e Antonaci, che hanno permesso di pareggiare e successivamente sorpassare Limbiate. Il primo parziale si è concluso con il risultato di 25-16 per Mirandola, lasciando intuire la determinazione dei padroni di casa.

secondo set: riscatto e consolidamento del vantaggio

Nella seconda frazione, lo Stadium Mirandola ha continuato ad imporre il proprio ritmo, sfruttando un avvio deciso con uno svantaggio iniziale di 5-1. La squadra ospite ha tentato una reazione con alcune azioni offensive ben orchestrate da D’Azzeo, ma i padroni di casa hanno mantenuto il controllo del gioco. Con una serie di punti consecutivi, soprattutto grazie alle giocate efficaci al servizio di Sitti, i gialloblù hanno consolidato il vantaggio fino al punteggio finale di 25-16. La vittoria del secondo set ha significato per Mirandola il ritorno in Serie A3.

sestetti impiegati e variazioni tattiche nei set successivi

Nel terzo parziale si sono visti alcuni cambiamenti nelle formazioni titolari, con l’ingresso di giocatori come Scaglioni, Reyes, Egwaoje, Bevilacqua, Rustichelli Matteo, Brondolo e Zanetti. Nonostante uno sforzo equilibrato contro la formazione principale degli ospiti, Mirandola si è arresa sul punteggio di 21-25.

dettagli della fase finale e dichiarazioni ufficiali

svolgimento del quarto e quinto set: sfida alla pari fino al tiebreak conclusivo

Nella quarta frazione, Limbiate ha mostrato segni di disattenzione che hanno favorito la rimonta degli avversari. Dopo aver preso un buon margine (10-5), i rossoblù si sono fatti raggiungere dai gialloblù che hanno anche superato nel punteggio (14-15). Nel tie-break decisivo, Limbiate si è presentata con l’intenzione di portare a casa almeno un punto; Mirandola ha reagito prontamente conquistando tre punti consecutivi che hanno chiuso definitivamente l’incontro sul risultato finale.

dichiarazioni ufficiali sulla conquista della promozione

Fabrizio Silvestri, presidente dello Stadium Mirandola:

  • “È stata una stagione lunga ed intensa, ricca di emozioni e soddisfazioni.”
  • “Partire favoriti non è mai semplice; i playoff ci hanno messo alla prova con gare ravvicinate contro squadre motivate.”
  • “Nonostante le difficoltà iniziali causate dalla posizione in classifica durante la regular season, i nostri ragazzi sono riusciti a dimostrare tutta la loro forza.”
  • “Ora ci prendiamo qualche giorno per ricaricare le energie prima della prossima sfida.”
  • “Prepareremo insieme sponsor e dirigenti la squadra più competitiva possibile per affrontare il prossimo campionato.”

personaggi principali presenti durante l’evento sportivo

  • PRESIDENTE FABRIZIO SILVESTRI – STADIUM MIRANDOLA

(fonte: stadium mirandola)