Attivazione muscolare per l’italia nel successo contro il belgio in VNL

La nazionale femminile italiana di pallavolo si conferma protagonista di grande livello nella Volleyball Nations League (VNL), consolidando la propria leadership e rafforzando le proprie ambizioni per le competizioni future. Con una vittoria netta contro il Belgio e un percorso senza sconfitte, le azzurre continuano a dimostrare solidità e determinazione, puntando alla qualificazione alle Finals e mantenendo alte le aspettative per i prossimi impegni.

prestazioni dell’italia nella vnl femminile

risultato contro il belgio e impatto sulla classifica

Nel terzo turno della fase principale del torneo, l’Italia ha superato il Belgio con un risultato di 3-0 (25-19, 25-15, 25-18). Questa vittoria consente alle azzurre di mantenere un record imbattuto di 9 successi consecutivi, rafforzando la posizione in vetta alla classifica generale. La conquista permette anche di ottenere la qualificazione matematica alle Finals, risultato ormai scontato data la continuità delle prestazioni della squadra.

valutazione tecnica e andamento della partita

Il commissario tecnico Julio Velasco ha sottolineato alcune piccole flessioni in fase di concentrazione, ma nel complesso si è detto soddisfatto dell’andamento generale. La squadra ha mostrato grande compattezza, con quasi tutte le giocatrici coinvolte nel punteggio. Tra le protagoniste principali figurano:

  • Antropova: 12 punti
  • Egonu: 10 punti
  • Danesi: 9 punti
  • Fahr: 8 punti

statistiche salienti della sfida

I dati tecnici evidenziano una superiorità evidente in tutti i fondamentali: gli schermaggi vincenti sono stati 8 contro i soli 2 del Belgio, mentre gli ace totalizzano 5 battute dirette, subendone solo due. Questi numeri testimoniano la qualità del gioco offensivo italiano e la solidità in ricezione.

prossimo impegno: sfida contro la serbia

anticipazioni sulla gara successiva

L’appuntamento successivo è fissato per giovedì alle ore 17:00, quando l’Italia affronterà la Serbia, formazione che ha appena conquistato la sua prima vittoria in questa VNL contro la Repubblica Ceca. La partita rappresenta uno dei confronti più attesi del torneo, simbolo di una delle rivalità storiche nel panorama internazionale del volley femminile.

formazioni e dettagli tecnici delle partite recenti

sestetto iniziale scelto da Velasco contro il Belgio

  • Sistema di gioco: Orro in regia, Egonu opposto, Danesi e Fahr centrali, Degradi e Sylla schiacciatrici, De Gennaro libero.

squadre avversarie e formazione titolare del Belgio

  • Sistema di gioco: Van Sas palleggiatrice, Martin opposto, Lemmens e Koulberg centrali, Radovic e Demeyer schiacciatrici, Debouck libero.

dettagli dei set disputati nella vittoria italiana contro il Belgio

primo set: equilibrio iniziale ed esplosione italiana

L’Italia parte forte grazie a Sylla ed Egonu che portano subito avanti il punteggio. Le azzurre controllano bene il ritmo fino al break decisivo sul finale del set (25-19). Velasco nota alcuni cali ma mantiene alta l’attenzione delle sue atlete.

secondo set: fuga decisiva degli azzurri

Dopo aver preso vantaggio già nel primo parziale, l’Italia accelera ulteriormente con attacchi potenti da Egonu e muri efficaci. Il punteggio si stabilizza sul +6 (25-15), chiudendo rapidamente anche questa frazione.

terzo set: chiusura con autorità

Nell’ultimo parziale si assiste a un ulteriore dominio azzurro con cambi strategici nelle rotazioni. La squadra conclude con un netto 25-18, sigillando così l’esito positivo dell’incontro.

Dati principali della partita:
  • Punteggi individuali:
    • Egonu: 10 punti;
    • Degradi: 6 punti;
    • ;

    • Fahr: 8 punti;
    • ;

    • Orro: 3 punti;
    • ;

    • Sylla: 4 punti;
    • ;

    • Danesi: 9 punti;
    • ;

    •  De Gennaro (L): 
    • ;

    • Antropova: 12 punti;
    • ;

    • Cambi: 2 punti;
    • ;

    • Nervini:1 punto;
    • ;

    • Nwakalor (N.E.): N/A.