Assoluti di beach volley a marina di ravenna: scopri info e partecipanti

La regione Emilia-Romagna si prepara ad accogliere la terza tappa del Campionato Italiano Assoluto di beach volley 2025, un evento di grande rilevanza che coinvolge numerosi atleti e appassionati. La competizione, in programma dal 4 al 6 luglio presso il Bagno Marina Bay di Marina di Ravenna, vedrà la partecipazione di 68 coppie suddivise tra tabelloni maschile e femminile. Questo appuntamento rappresenta un momento cruciale nel percorso stagionale, con le fasi di qualificazione, le pool e gli ottavi che si svolgeranno nel primo giorno, seguiti da quarti, semifinali e finali nella giornata conclusiva.

struttura del torneo e modalità di qualificazione

formato della competizione

Tutti gli incontri si svolgono secondo il sistema “pool play”, con un main draw composto da 16 coppie. Le tappe prevedono un tabellone a singola eliminazione con 24 squadre partecipanti, delle quali solo sei accederanno direttamente al main draw. Le modalità di qualificazione sono le seguenti:

  • Due vittorie consecutive: accesso diretto ai quarti di finale.
  • Una vittoria e una sconfitta: passaggio agli ottavi.
  • Doppia sconfitta: eliminazione dalla competizione.

differenze nelle tappe finali e nelle qualifiche

Nelle tappe successive alle prime otto, come quella prevista a Bellaria Igea Marina dal 5 al 7 settembre, si adotterà una formula diversa: il tabellone qualifiche sarà composto da 32 coppie, con successiva selezione di otto formazioni per il main draw. La fase finale prevede quindi un’ulteriore fase di qualificazione rispetto alle tappe precedenti.

montepremi e diretta streaming delle partite finali

Tutte le tappe non classificate come Gold prevedono un montepremi complessivo di 12mila euro, suddiviso equamente tra i due tabelloni. Le finali della domenica saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube ufficiale della Federazione Italiana Pallavolo, garantendo così visibilità nazionale all’evento.

partecipanti principali e protagonisti del torneo

Sul fronte maschile, sono presenti dieci coppie che partiranno direttamente dal main draw:

  • Andreatta / Benzi
  • Marchetto / Dal Molin
  • Spadoni / Luisetto
  • Sacripanti / Titta
  • Mussa / Santos
  • Krumins / Caminati
  • Zoli / Monti (wild card)
  • Coppia vincente tappa giovanile under 20 (maschile)

Sul lato femminile, invece, sono altrettante dieci le coppie che accederanno direttamente alla fase principale:

  • Frasca / Gradini li >
  • They / Breidenbach b > li >
  • Ditta / Benazzi b > li >
  • Mancinelli / Sestini b > li >
  • Sanguigni / Balducci b > li >
  • Calì / Allegretti b > li >
  • Mattavelli / Tega b > li >
  • Toti / Annibalini b > li >
  • Nika / Toppetti (wild card) b > li >
  • Coppia vincente tappa giovanile under 20 (femminile) b > li >

svolgimento delle fasi giovanili e risultati recenti

L’attenzione è anche rivolta alle competizioni giovanili: oggi si conclude la tappa under 20 con la determinazione delle due coppie qualificate per proseguire nel campionato assoluto. La tappa under-18 si è invece conclusa martedì scorso: nel settore maschile ha trionfato la squadra composta da Santomassimo/Di Felice, mentre nel settore femminile hanno prevalso Durand/Nozza al tie-break. Questi risultati sottolineano l’importanza delle categorie giovanili come banco di prova per i futuri talenti nazionali.

dettagli organizzativi e info utili sul torneo

L’intera manifestazione segue una formula consolidata adottata dalla FIVB: le prime otto tappe prevedono una fase preliminare a pool con quattro gruppi ciascuno diviso tra ranking ed eventuale provenienza dalle qualifiche. Le finalissime a Bellaria Igea Marina vedranno invece un torneo più ampio con ingresso diretto al main draw per le migliori squadre attraverso una fase preliminare più articolata. Il montepremi complessivo dei tornei non Gold è fissato a circa dodicimila euro per tutte le tappe stagionali.

Tutte le informazioni dettagliate sui tabelloni maschili e femminili sono disponibili presso i rispettivi link ufficiali della federazione nazionale.

(fonte: FIPAV)

Nomi principali in gara: 

  • Santomassimo/Di Felice (under-18 maschile)
  • Cottafava/Branchi (under-18 femminile)
  • Sanguigni/Balducci (senior femminile)
  • They/Breidenbach (senior femminile)

.