il ritorno di martino criconia all’assigeco piacenza: un nuovo tassello per la squadra
In un contesto di mercato in continua evoluzione, l’UCC Assigeco Piacenza annuncia l’ingaggio di Martino Criconia, atleta di grande esperienza e versatilità. La firma con il giocatore classe 1998 segna una strategia mirata a consolidare la rosa e rafforzare le possibilità della squadra per la stagione 2025/2026. La sua presenza rappresenta un elemento chiave per aumentare la competitività del roster, grazie alle sue qualità tecniche e alla capacità di ricoprire più ruoli sul parquet.
profilo e percorso professionale di martino criconia
dati anagrafici e caratteristiche fisiche
Martino Criconia, nato a Mestre, si distingue per le sue dimensioni fisiche: misura 196 cm per un peso di 83 kg. La sua duttilità gli consente di ricoprire sia il ruolo di guardia che quello di ala piccola, rendendolo un elemento versatile in campo.
carriera giovanile e prime esperienze professionali
Cresciuto nel settore giovanile della Reyer Venezia, Criconia ha conquistato uno scudetto Under 18 ed è stato inserito nel miglior quintetto delle finali nazionali. Debutta in Serie A nell’ottobre del 2015, segnando l’inizio della sua carriera tra i pro. Successivamente, ha maturato esperienze in Serie B con Giulianova e Valsesia, affinando le proprie competenze.
progressione tra campionati e traguardi raggiunti
Nella stagione 2019/2020 si trasferisce a Chiusi, dove compie un vero e proprio salto di categoria: dalla Serie C Gold alla Serie A2. Con Chiusi vince il campionato di Serie B nella stagione successiva (2020/2021), confermando il suo valore come giocatore determinante. Nel corso degli anni ha anche vestito le maglie di Mantova in Serie A2 prima del ritorno nel terzo livello nazionale con la Bakery Piacenza nel campionato attuale.
le ultime stagioni e il ruolo attuale nella nuova squadra
belle prestazioni recenti e contributo offensivo
Nell’annata appena conclusa con Piacenza, Criconia ha registrato una media punti pari a 12.6 punti a partita, evidenziando il suo ruolo importante nello sviluppo offensivo della formazione. In una partita significativa contro Gema Montecatini ha totalizzato anche 33 punti, sottolineando le sue capacità realizzative.
squadra attuale e aspettative future
Dopo aver vissuto una seconda esperienza a Chiusi nella scorsa estate, chiusa con medie di 8.9 punti, 3.9 rimbalzi e 2.3 assist a gara, Criconia torna ora alla corte dell’Assigeco Piacenza. La volontà è quella di apportare stabilità ed esperienza al team biancorossoblu, contribuendo concretamente alla crescita complessiva del gruppo.
dichiarazioni ufficiali sulla firma con assigeco piacenza
dichiarazioni del giocatore
“Durante questa fase dell’off-season ho osservato attentamente i movimenti delle squadre e ho notato come l’Assigeco stesse costruendo una formazione solida con molti giocatori esperti. Il livello del campionato cresce ogni anno; sono convinto che abbiamo tutte le carte in regola per disputare una stagione importante,” dichiara Criconia.
“Porto in dote la mia esperienza pur essendo ancora in fase di crescita personale. Sono entusiasta all’idea di iniziare questa avventura e spero che possa portare soddisfazioni alla squadra.”
Dichiarazioni dello staff tecnico e sportivo
Humberto Manzo, head coach dell’Assigeco Piacenza, afferma:
“Martino è un atleta molto completo che può adattarsi a diversi ruoli grazie alle sue qualità tecniche. Ha un eccellente tiro da tre punti ed è molto intelligente nelle situazioni offensive.”
Alessandro Pagani, direttore sportivo della società, commenta:
“Abbiamo cercato un profilo come quello di Criconia perché possiede esperienza sia in Serie A2 che in Serie B nazionale. La sua conoscenza del contesto locale rappresenta un ulteriore valore aggiunto.”
Membri principali coinvolti:- – Martino Criconia (giocatore)
- – Humberto Manzo (allenatore)
- – Alessandro Pagani (direttore sportivo)
- – Staff tecnico della squadra”