Aquila Trento sceglie la formula del 6+6 secondo Andrea Nardelli

analisi della strategia e delle prospettive dell’aquila trento sotto la guida di andrea nardelli

Il ruolo di general manager in una squadra di alto livello richiede capacità di gestione, pianificazione e visione futura. In questa analisi si approfondiscono le dichiarazioni di Andrea Nardelli, attuale responsabile dell’Aquila Trento, in merito alle decisioni prese per la prossima stagione, alla situazione del mercato e alle strategie di rafforzamento del roster.

situazione attuale e motivazioni degli addii

le ragioni dietro le separazioni da ford e pecchia

Secondo quanto espresso da Nardelli, il momento richiedeva chiarezza riguardo alle partenze di alcuni atleti come Ford e Pecchia. La volontà del club era quella di mantenere l’intera rosa della stagione 2024-2025, considerando che molti contratti erano ancora validi oltre il 30 giugno. Fattori economici o ambizioni personali hanno portato i giocatori a scegliere strade diverse. Il GM ha sottolineato che non si può forzare la volontà degli atleti, ringraziando chi ha contribuito a un’annata eccezionale prima di voltare pagina.

allocazione del budget per la prossima stagione

valutazioni finanziarie e obiettivi principali

Nell’ambito delle risorse economiche disponibili, Nardelli ha indicato un budget stimato tra 6 e 6 milioni e mezzo di euro, posizionando l’Aquila Trento tra gli ultimi team in termini di spesa nel campionato. La priorità assoluta sarà raggiungere la salvezza, obiettivo fondamentale per continuare a competere ad alti livelli. Nonostante un incremento costante del budget annuo del 5-10%, il passo successivo verso una crescita significativa richiederebbe un investimento superiore agli attuali circa 8-9 milioni di euro, cifra considerata necessaria per alzare ulteriormente l’asticella.

struttura prevista del nuovo roster

formula sei più sei e strategia sui giovani talenti

L’approccio scelto dal club sarà quello della formula sei più sei, una scelta dettata dalla crescente difficoltà nel reperire giocatori italiani di valore sul mercato. Questa decisione mira anche a valorizzare i giovani provenienti dal settore giovanile: l’under 19 si è classificata seconda nel campionato nazionale mentre l’under 17 ha conquistato il titolo italiano. La filosofia del club continuerà a puntare sulla linea verde, con un occhio particolare allo sviluppo dei talenti emergenti.

Personaggi coinvolti:
  • Andrea Nardelli (GM dell’Aquila Trento)
  • Sfide legate al mercato dei giocatori italiani
  • Giovani promesse under-19 e under-17
  • Membri dello staff tecnico e dirigenziale dell’Aquila Trento
  • I giocatori coinvolti nelle recenti decisioni contrattuali