Aquila Trento ingaggia Andrej Jakimovski con contratto biennale

Nel panorama del basket internazionale, i trasferimenti e le acquisizioni di giocatori rappresentano elementi chiave per il rafforzamento delle squadre. Recentemente, la Dolomiti Energia Trentino ha annunciato l’ingaggio di un talentuoso atleta proveniente dagli Stati Uniti, confermando così la propria strategia di investimento sui giovani di talento e sulle esperienze internazionali. Di seguito, vengono analizzati i dettagli relativi all’accordo con Andrej Jakimovski, alle sue caratteristiche tecniche e al suo percorso professionale.

l’acquisizione di andrej jakimovski da parte della dolomiti energia trentino

durata e condizioni dell’accordo

La società trentina ha stipulato con il giocatore un contratto biennale, consolidando così la presenza di Jakimovski nel roster per le prossime due stagioni. L’operazione si inserisce in una strategia mirata a potenziare il reparto esterni con un atleta versatile e dalle elevate capacità offensive e difensive.

profilo tecnico e caratteristiche fisiche

Andrej Jakimovski è un’ala dal peso di 97 kg e dall’altezza di 203 cm, dotato di grande versatilità in campo. La sua abilità nel tiro si manifesta sia in situazioni di ricezione facilitata che durante azioni dal palleggio, rendendolo una minaccia costante per le difese avversarie. La sua rapidità combinata a una buona solidità fisica gli permette di attaccare efficacemente il canestro.

carriera e formazione del nuovo acquisto

background formativo e primi passi nel basket italiano

Nato il 18 marzo 2001 a Kriva Palanka, in Macedonia del Nord, Jakimovski ha sviluppato la propria formazione cestistica principalmente in Italia. Ha iniziato nelle giovanili a Moncalieri prima di esordire in Serie A2 con il Basket Torino nella stagione 2019-2020.

esperienza universitaria negli Stati Uniti

Dopo aver scelto il percorso universitario negli USA, Jakimovski ha frequentato i Washington State Cougars, disputando quattro stagioni caratterizzate da crescita continua: nel 2023-2024 ha raggiunto medie di 9,7 punti e 5,6 rimbalzi, mentre nel successivo anno ai Colorado Buffaloes ha migliorato le performance con 10,2 punti e 5,1 rimbalzi a partita. La sua percentuale al tiro da due punti si attesta al 47%, mentre dall’arco è al 32%.

esperienze internazionali con la nazionale macedone

A livello internazionale, Jakimovski ha già rappresentato la Macedonia del Nord in diverse competizioni ufficiali. Ha partecipato a due partite di qualificazione ai Mondiali del 2022 ottenendo una media di 15,5 punti e 7,5 rimbalzi. Inoltre, ha preso parte a incontri decisivi per le qualificazioni agli Europei, mantenendo una media di 9 punti con ottime percentuali dal campo (75% da due e 57% da tre) oltre a circa 3,5 rimbalzi ad appuntamento.

commento dell’allenatore sulla nuova acquisizione

Massimo Cancelliere (Allenatore della Dolomiti Energia Trentino): “Sono molto soddisfatto dell’arrivo di Jakimovski; si tratta di un atleta altamente motivato ed ambizioso. Il nostro obiettivo è lavorare insieme per migliorare ulteriormente la squadra condividendo passione ed entusiasmo.”

Personaggi principali coinvolti:
  • – Andrej Jakimovski (giocatore)
  • – Massimo Cancelliere (allenatore)
  • – Squadra Dolomiti Energia Trentino
  • – Nazionale macedone
  • – Washington State Cougars (università)
  • – Colorado Buffaloes (università)
  • – Basket Torino (club italiano)