Aquila basket trento presenta il progetto dove osano le aquile agli sky inclusion days

In un contesto sempre più attento alle tematiche di inclusione e diversità, si svolgeranno a Milano i Sky Inclusion Days nelle date del 3 e 4 giugno. Questo evento rappresenta un’occasione importante per approfondire il ruolo dello sport come strumento di integrazione sociale, promuovendo il dialogo tra diversi settori e coinvolgendo figure di spicco provenienti da ambiti quali cultura, istituzioni, cinema, sport, scienza e tecnologia. La terza edizione dell’iniziativa si focalizza sui valori del rispetto, della collaborazione e della valorizzazione delle differenze, con l’obiettivo di costruire un futuro più consapevole e inclusivo.

programma e obiettivi dell’evento

I Sky Inclusion Days si articolano in dibattiti, interviste e sessioni di approfondimento che mirano a stimolare una riflessione condivisa sulle sfide legate all’inclusione sociale. L’evento si terrà presso il Teatro del Verme di Milano, offrendo una piattaforma per confrontarsi su temi fondamentali quali la diversità culturale, le pari opportunità e il ruolo dello sport come veicolo di integrazione.

partecipazione di Aquila Basket Trento

interventi sul basket inclusivo

Tra le personalità presenti nella giornata di martedì 3 giugno ci saranno rappresentanti di Aquila Basket Trento, che condivideranno le proprie esperienze nel campo dello sport inclusivo. In particolare, interverranno:

  • Toto Forray, capitano della squadra
  • Massimo Komatz, direttore del progetto AquiLab

Gli interventi si concentreranno sul progetto “Dove osano le Aquile”, iniziativa volta a promuovere lo sport come mezzo per favorire l’integrazione sociale in Trentino. Questa iniziativa nasce dall’impegno del club bianconero e vede il supporto dei Rotary Club locali.

progetti di basket inclusivo in trentino

Sono molteplici le attività sviluppate dalla Fondazione Aquila per lo Sport Trentino. Tra queste spicca “Everybody needs some basket”, una squadra formata da ragazzi con disabilità o in recupero da dipendenze, realizzata in collaborazione con enti come Anffas Trentino, Villa Sant’Ignazio e il Centro di Solidarietà Trentino. La squadra si allena durante tutto l’anno ed è protagonista di tornei contro altre realtà simili presenti nel territorio trentino.

testimonianza diretta degli atleti

Saranno presenti anche atleti come Raffaele Gregori del Giudicarie Basket, che racconterà al pubblico la propria esperienza vissuta “da dentro”, evidenziando l’importanza dello sport come veicolo di inclusione.

Tutti gli incontri delle due giornate saranno trasmessi in diretta su canali Sky dedicati: il canale 501 – Sky TG24 Primo Piano – e il canale 251 di Sky Sport. Le sessioni saranno visibili anche tramite finestre live sul canale 500 di Sky TG24 e disponibili in streaming sulla piattaforma ufficiale.

ospiti principali dell’evento

Nella manifestazione sono previsti numerosi ospiti provenienti da vari settori tra cui:

  • Alessandro Borghese
  • Brazzo (ex calciatore)
  • Valeria Bruni Tedeschi
  • Camilia Mancini
  • Simone Moro
  • Josefa Idem
  • Vincenzo Schettini
  • Giulia Vecchio
  • Luca Zambrotta (ex calciatore)
  • Lucio Corsi (musicista)
L’evento rappresenta un momento cruciale per rafforzare la cultura dell’inclusione attraverso lo sport e altri ambiti sociali.