rinnovamento strategico e tecnico di alpine in vista della stagione 2026
La scuderia francese Alpine sta attraversando un importante processo di riorganizzazione, volto a rafforzare la propria struttura sia a livello dirigenziale che tecnico. Questa fase di trasformazione si è resa necessaria in seguito alle recenti uscite di figure chiave all’inizio del 2024, in un momento caratterizzato da sfide significative per il team.
ricostruzione del team e nuove nomine
cambiamenti nella direzione e nel reparto tecnico
Per rispondere alle esigenze di sviluppo, Alpine ha adottato una strategia di rinnovamento che ha coinvolto la nomina di nuovi leader e l’inserimento di professionisti provenienti da altre scuderie. Tra le mosse più rilevanti figura l’assegnazione a Flavio Briatore di un ruolo come consulente esterno, oltre alla ristrutturazione del management.
Un elemento centrale del rafforzamento riguarda l’arrivo di Kris Midgley, incaricato come Responsabile dello Sviluppo Aerodinamico. Si tratta di un ritorno in squadra, poiché Midgley aveva già lavorato presso Alpine tra il 2007 e il 2013, prima di passare in Ferrari come Principal Aerodynamicist.
ruolo strategico di Kris Midgley
Midgley riporterà direttamente a David Sanchez, recentemente nominato direttore tecnico. La sua presenza mira a potenziare il settore aerodinamico della squadra durante una fase cruciale per lo sviluppo della monoposto destinata al mondiale del 2026. Mentre i team hanno già definito i concetti principali delle vetture future, c’è ancora spazio per interventi mirati nel campo aerodinamico.
esperienza e obiettivi
L’esperienza maturata da Midgley presso Ferrari e la sua precedente collaborazione con Alpine lo rendono uno dei profili più adatti a guidare l’evoluzione aerodinamica delle monoposto future. L’obiettivo principale è contribuire a un rilancio della scuderia francese in vista dell’importante rivoluzione tecnica prevista per il prossimo ciclo regolamentare.
rafforzamento manageriale e nuove figure chiave
A supporto delle strategie tecniche, Alpine ha annunciato anche importanti novità sul fronte gestionale. A partire dal primo settembre entrerà nel team Steve Nielsen come Managing Director, sotto la supervisione diretta di Flavio Briatore. Nielsen sostituirà Oliver Oakes, che aveva lasciato improvvisamente alcuni mesi fa.
profilo e responsabilità di Steve Nielsen
Nielsen vanta una lunga esperienza nel paddock internazionale ed è stato protagonista anche nelle squadre Benetton e Renault, dove ha ricoperto ruoli fondamentali durante i titoli mondiali del biennio 2005-2006. La sua presenza rappresenta un passo importante verso una gestione più strutturata e coordinata dell’intera organizzazione alpine.
sviluppi commerciali e strategici
Parallelamente alle innovazioni tecniche e gestionali, Alpine ha ampliato il proprio staff con figure specializzate anche nel marketing. È stato annunciato l’ingresso di Guy Martin come Global Marketing Director, proveniente da Visa. La sua esperienza include la gestione di sponsorizzazioni internazionali legate a grandi eventi sportivi come FIFA, Olimpiadi, NFL International e Formula E.
personaggi chiave presenti nell’organigramma alpine
- Kris Midgley: Responsabile aerodinamica (ritorno in squadra)
- David Sanchez: Direttore tecnico incaricato
- Flavio Briatore: Consulente esterno alla guida del progetto
- Steve Nielsen: Managing Director dal settembre 2025
- Guy Martin: Global Marketing Director proveniente da Visa
L’insieme delle nuove nomine conferma l’impegno della scuderia francese verso una fase strategica volta ad affrontare con maggiore competitività le sfide future in Formula Uno. La combinazione tra innovazione tecnica, rafforzamento manageriale ed espansione commerciale costituisce la base per un possibile rilancio nel panorama sportivo globale.