Alonso sulla f1: aggiornamenti come passo nella giusta direzione

aggiornamenti tecnici e prestazioni di fernando alonso alla gara di silverstone

Nel contesto del Gran Premio di Gran Bretagna, le performance della scuderia Aston Martin si sono fatte notare grazie agli interventi tecnici e alle strategie adottate. La squadra ha introdotto innovazioni sulla vettura AMR25, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza aerodinamica e la gestione degli pneumatici posteriori. Questi aggiornamenti rappresentano un passo importante nel percorso evolutivo del team, anche se considerati più come piccoli miglioramenti rispetto a rivoluzioni radicali.

innovazioni tecniche sulla vettura amr25

descrizione degli aggiornamenti portati a silverstone

La squadra ha presentato un nuovo fondo e una carrozzeria rivisitata, che si basano sugli interventi già effettuati ad imola. Le modifiche principali riguardano una piccola variazione progettata per ottimizzare il flusso d’aria intorno agli pneumatici posteriori. Questo intervento mira a incrementare la stabilità e l’efficienza aerodinamica durante il weekend di gara.

valutazione delle modifiche da parte del team

Secondo il direttore tecnico e amministratore delegato Andy Cowell, si tratta dell’ultimo step previsto per gli aggiornamenti del modello 2025. La fase conclusiva delle prove in galleria del vento è stata completata, anche se eventuali test successivi dipenderanno dalla disponibilità di nuove sessioni di prova. Alonso ha commentato che i nuovi componenti hanno mostrato un leggero vantaggio nelle simulazioni di laboratorio, definendo comunque il progresso come “un piccolo passo nella giusta direzione”.

risultati nelle qualifiche e prospettive in gara

Nelle sessioni di qualificazione, Fernando Alonso si è posizionato al nono posto, ma partirà in settima posizione a causa di penalizzazioni inflitte ad altri piloti. La penalità deriva da tre posizioni perse per Andrea Kimi Antonelli e dieci per Oliver Bearman. Alonso ha espresso soddisfazione per il risultato complessivo considerando le difficoltà incontrate durante le prove libere, soprattutto dopo la bandiera rossa che ha compromesso alcune sessioni.

analisi delle sfide previste in gara

L’obiettivo principale sarà mantenere una buona posizione durante la corsa, considerando che le Williams sembrano più veloci del previsto e potrebbero rappresentare una minaccia concreta. Anche Yuki Tsunoda partirà dalla undicesima posizione ed è atteso come avversario ostico. Le condizioni della vettura nei long run sono state positive, con gomme performanti che fanno ben sperare per una possibile conquista dei punti finali.

Personaggi principali:
  • Fernando Alonso
  • Andy Cowell, team principal Aston Martin
  • Kimi Antonelli
  • Oliver Bearman
  • Tsunoda