Il mercato della pallacanestro italiana si arricchisce di un nuovo talento, con l’ingaggio di Alfredo Boglio da parte della formazione di Vigevano. Questo trasferimento rappresenta un passo importante nel percorso del giovane atleta, che ha già maturato esperienze significative in diverse categorie e campionati nazionali e internazionali.
l’ingaggio di Alfredo Boglio dalla Vigevano
profilo e carriera del giocatore
Alfredo Boglio, nato a Trecate (Novara) l’11 febbraio 2003, è una guardia di altezza 190 centimetri e peso di circa 77 chilogrammi. La sua crescita cestistica si è sviluppata tra le fila dell’Olimpia Milano, uno dei club più prestigiosi del panorama italiano.
Nel corso della sua carriera ha esordito in serie B nella stagione 2020/21 con l’Oleggio Basket. Successivamente, nel 2021/22, si è trasferito al College Borgomanero per poi fare un salto di categoria nel campionato di serie A2 con la Juvi Cremona durante la stagione 2022/23.
Dopo una breve parentesi nel college negli Stati Uniti, Boglio è rientrato in Italia nel 2024 approdando in serie A con Pistoia. Il suo debutto nella massima divisione italiana risale allo scorso ottobre, quando ha disputato la prima partita contro Bologna mettendo insieme dieci presenze complessive.
Inoltre, il giovane atleta ha fatto parte delle selezioni nazionali under 20, partecipando agli Europei nelle edizioni del 2022 e del 2023. Fin da bambino, Alfredo ha manifestato una forte passione per la squadra locale della ELAchem Vigevano, tifando dai tempi delle prime partite al PalaBasletta.
il ruolo e le prospettive future
L’ingresso di Boglio nel roster di Vigevano rappresenta un investimento sul suo potenziale futuro. La società punta sulla crescita del giovane talento che può contribuire sia in termini offensivi che difensivi alla squadra.
personaggi e figure coinvolte nell’operazione
- Alfredo Boglio
Data dell’annuncio: 07/07/2025 – ore 10:26
Sintesi visiva dell’atleta:Autore dell’articolo:
Alessandro Maggi
(50767 articoli)
@alessandromagg4