alessio lisci nominato nuovo allenatore dell’osasuna in la liga
Il panorama del calcio spagnolo si arricchisce di una nuova presenza italiana con l’annuncio ufficiale di alessio lisci come nuovo tecnico dell’osasuna. Questa nomina rappresenta un importante passo avanti per la carriera del giovane allenatore romano, che si appresta a vivere una sfida in uno dei campionati più competitivi d’Europa. Di seguito, vengono analizzati i dettagli della sua assunzione e le implicazioni per il club navarro.
l’ingaggio di alessio lisci dall’osasuna: dettagli e durata del contratto
Dopo aver concluso la collaborazione con il mirandés, Lisci ha firmato un accordo biennale con l’osasuna, valido fino al 30 giugno 2027. La firma è arrivata nel pomeriggio, poche ore dopo il saluto ufficiale alla squadra precedente. Il contratto conferma la volontà del club di investire su un tecnico emergente ma già riconosciuto per le sue capacità.
il profilo professionale di alessio lisci
Nato nel 1985, Alessio Lisci si distingue come uno degli allenatori più promettenti nel panorama europeo. Dopo aver iniziato la carriera con il Levante, ha guidato il Mirandés in una stagione memorabile nella Segunda División, avvicinando il team a una storica promozione. Con questa esperienza, Lisci si prepara a affrontare la sua terza avventura come capoallenatore di una squadra di prima divisione.
le motivazioni dietro la scelta dell’osasuna e le caratteristiche del progetto tecnico
L’osasuna ha deciso di affidare la panchina a Lisci in sostituzione di vicente moreno, che ha lasciato il club dopo un solo anno. La scelta riflette l’intenzione del club di puntare su un allenatore giovane, dotato di idee innovative e visione moderna del gioco. Un elemento distintivo della decisione è stato anche il rifiuto da parte di Lisci di un’offerta proveniente dalla Championship, preferendo l’ambizioso progetto sportivo proposto dalla società spagnola.
L’allenatore romano ha mostrato grande correttezza nei confronti del suo ex club, ricevendo dal presidente Alfredo de Miguel l’autorizzazione a rescindere gratuitamente il contratto anche in caso di promozione. Tale gesto sottolinea la stima reciproca tra le parti coinvolte.
impatto sulla carriera e futuro nell’europa calcistica
L’approdo all’osasuna rappresenta un’importante opportunità per Alessio Lisci di consolidare la propria posizione nelle leghe europee più prestigiose. Con questa esperienza potrà dimostrare le proprie capacità dirigendo una formazione che mira a risultati significativi nel contesto della Liga.
Dopo l’addio di Carlo Ancelotti al Real Madrid, gli italiani continuano comunque ad essere presenti nella massima divisione spagnola grazie all’ingresso di Alessio Lisci all’Osasuna. Con questa nomina si porta a quota uno il numero degli allenatori italiani attivi in Liga.
- – Alessio Lisci (Osasuna)
- – Carlo Ancelotti (Real Madrid)
- – altri tecnici italiani precedenti o attuali nelle squadre spagnole (se presenti)