la nuova acquisizione della dinamo banco di sardegna: alessandro zanelli
La società Dinamo Banco di Sardegna ha annunciato l’ingaggio del playmaker Alessandro Zanelli, che vestirà la maglia biancoblu a partire dalla stagione 2025/26. Proveniente dalla Givova Scafati, con cui ha disputato l’ultimo campionato di Serie A Unipol, Zanelli rappresenta un’importante aggiunta al roster sardo. La sua esperienza e le sue capacità tecniche saranno determinanti per rafforzare il reparto dei playmaker della squadra.
profilo e carriera di alessandro zanelli
origine e caratteristiche fisiche
Nato a Motta di Livenza, in provincia di Treviso, il 7 maggio 1992, Alessandro Zanelli si distingue per la sua altezza di 188 centimetri. È riconosciuto come un regista affidabile, dotato di una buona visione di gioco e di una notevole precisione nel tiro da lunga distanza.
gli inizi nel settore giovanile e prime esperienze professionali
Zanelli ha mosso i primi passi nel settore giovanile della prestigiosa società Benetton Treviso, con cui ha conquistato il titolo italiano Under 19 nel 2011. Dopo questa esperienza formativa, ha intrapreso il percorso tra le squadre senior, iniziando da club come Anagni (DNA) e Sangiorgese (DNB), dove ha accumulato oltre novanta presenze in tre stagioni.
svolta in serie a2 e crescita professionale
A soli 22 anni, Zanelli ottiene un’opportunità in Serie A2 con la squadra di Recanati. Qui si mette subito in evidenza con una media punti di circa 10,8, dimostrando efficacia sia dal perimetro che sotto canestro. La sua carriera prosegue con un biennio caratterizzato da continui miglioramenti: prima a Rieti, dove registra circa 11 punti e quasi cinque assist a partita; poi a Legnano, contribuendo alla qualificazione ai playoff promozione grazie ad una media superiore ai venti punti durante la fase finale.
dalla serie a alla leadership nelle squadre italiane
L’arrivo nella massima divisione avviene nel 2018 con l’Happy Casa Brindisi. Con questa formazione rimane quattro stagioni, crescendo progressivamente fino a diventare capitano. Tra i traguardi raggiunti spiccano la finale di Coppa Italia del 2020 e la semifinale scudetto dell’anno successivo. La stagione migliore in biancoblù si verifica nel campionato 2021/2022: mediamente realizza circa sette punti con oltre tre rimbalzi e due assist per gara, mantenendo un’eccezionale percentuale del quaranta-otto percento dall’arco.
Tornata a treviso e ultime esperienze prima dell’approdo a sassari
Dopo quattro anni in Puglia, Zanelli fa ritorno nella città natale vestendo i colori della Nutribullet Treviso per due stagioni consecutive. In entrambe le campagne sportive mantiene buone medie statistiche: nella prima stagione circa sette punti e due rimbalzi; nella seconda leggermente inferiori ma comunque significativi. Nell’estate del 2024 si trasferisce alla Givova Scafati, dove conferma le sue qualità offensive con circa cinque punti e mezzo di media in poco più di sedici minuti per partita. Il suo massimo personale stagionale arriva contro Treviso nell’aprile precedente.
dichiarazioni ufficiali sulla firma contrattuale
Zanelli: “L’incontro con il coach Bulleri mi ha trasmesso grande entusiasmo: percepire la sua fiducia è stato fondamentale nella scelta di unirsi alla squadra.
Sono molto consapevole delle ambizioni della Dinamo Sardegna ed ho sempre visto questa realtà come una delle più competitive del panorama italiano.
Dopo una stagione complessa dal punto di vista collettivo, desidero riscattarmi offrendo il massimo contributo alla squadra.
L’obiettivo è affrontare ogni partita con determinazione e crescere ancora come giocatore”.
Bulleri:: “Zanelli rappresenta un elemento importante nelle rotazioni della nostra formazione. Arriva motivato e desideroso di dare supporto alla squadra.
Sono convinto che abbia tutte le caratteristiche necessarie per inserirsi perfettamente nel nostro ambiente ed essere decisivo sia dentro che fuori dal campo.
Siamo felici che abbia accettato questa sfida con entusiasmo”.
- – Alessandro Zanelli (playmaker)
- – Coach Massimo Bulleri (allenatore)
- – Squadra Dinamo Banco di Sardegna (completa)
- – Givova Scafati (precedente club)
- – Benetton Treviso (settore giovanile)
- – Recanati (Serie A2)
- – Rieti (Serie A2)
- – Legnano (Serie A2)
- – Brindisi (Serie A1)
- – Nutribullet Treviso (ultima esperienza prima dell’approdo a Sassari)