treviglio brianza basket conferma la permanenza di aleksandar marciuš per il prossimo campionato
Il club di Treviglio ha annunciato ufficialmente che Aleksandar Marciuš continuerà a vestire la maglia della squadra anche nella prossima stagione. La decisione rafforza l’importanza del giocatore nel progetto tecnico e sottolinea il suo ruolo chiave all’interno del roster.
profilo e carriera di aleksandar marciuš
Marciuš, nato a Nedelišce (Croazia) il 25 maggio 1990, è un centro di notevoli dimensioni, con un’altezza di 208 cm e un peso di 110 kg. La sua formazione cestistica si sviluppa negli Stati Uniti, presso la Purdue University e la DePaul University, dove perfeziona le proprie capacità tecniche e tattiche.
esperienze professionali e successi in carriera
Dopo aver disputato il campionato NCAA, l’atleta fa ritorno in Croazia per esordire nel massimo campionato con il Gradanski Šibenik. Segue una lunga serie di esperienze europee: due stagioni in Spagna con Iraurgi Saski Baskonia e Caceres, oltre a una prima partecipazione in Italia con Casale Monferrato nella Serie A2 nel 2017/2018.
In Spagna, conquista importanti traguardi come la promozione in Liga ACB con Siviglia e la vittoria della Copa Princesa de Asturias. Successivamente veste i colori del Castelló, torna al Caceres e viene richiamato dalla Stella Azzurra Roma. La sua presenza nel campionato italiano si consolida ulteriormente con l’esperienza alla Blu Basket Treviglio, culminata nella stagione 2022/2023, quando si trasferisce a San Sebastián per giocare nel massimo torneo spagnolo.
statistiche e caratteristiche tecniche
Marciuš rappresenta un elemento fondamentale sotto canestro grazie alle sue doti fisiche e tecniche. È riconosciuto per essere un centro dotato di ottima tecnica individuale, grande comprensione delle dinamiche di gioco e generosità sul parquet. Sa farsi sentire sia in attacco che in difesa, contribuendo con impatti significativi nelle partite.
dati statistici recenti
- Numero totale di gare disputate: 71
- Punti realizzati: 783
- Rimbalzi catturati: 610
- Doppie-doppie registrate: 18
- Punteggio medio stagionale: circa13,1 punti
- Punteggio medio ai rimbalzi: circa9,4 rimbalzi
- Tasso di precisione al tiro da due punti:69%
sintesi del rapporto tra il giocatore e i tifosi locali
L’affermazione stabile di Marciuš nel team trevigliese ha consolidato anche un forte legame personale con la tifoseria biancoverde. La sua presenza costante sul campo ha contribuito a creare un rapporto speciale tra atleta e pubblico locale, rendendolo uno dei punti cardine della squadra anche fuori dal campo.
personaggi principali coinvolti nell’ultima stagione
- Aleksandar Marciuš
- Sandi (famiglia Marciuš)
- Membri dello staff tecnico della Treviglio Basket
- Tifosi della squadra biancoverde
- Membri del roster attuale del Treviglio Basket
- I dirigenti sportivi coinvolti nelle trattative contrattuali dell’estate appena conclusa
Sono molti i protagonisti che hanno contribuito al successo recente del club e alla continuità del rapporto con il centro croato, elemento fondamentale nello sviluppo futuro della squadra.