Recentemente, si è conclusa una delle operazioni di maggior rilievo nel settore dell’intrattenimento sportivo, con l’acquisizione da parte di Liberty Media di una quota significativa di Dorna Sports. Questa transazione segna un passo importante verso l’espansione globale del campionato mondiale di motociclismo, noto come MotoGP, e rappresenta un esempio concreto delle strategie di consolidamento e crescita adottate dai grandi gruppi mediatici nel panorama sportivo internazionale.
l’acquisto di Dorna da parte di Liberty Media: dettagli e implicazioni
percentuale di acquisizione e quote residue
Liberty Media ha completato l’acquisto dell’86% delle azioni di Dorna Sports mediante il pagamento di circa 4,3 miliardi di euro. La restante quota del 14% rimane nelle mani dei fondatori della società: Carmelo Ezpeleta, CEO di Dorna, e Enrique Aldama, responsabile delle operazioni. Questi ultimi hanno mantenuto un ruolo strategico all’interno dell’azienda.
contesto e obiettivi dell’operazione
L’operazione rappresenta una delle più significative recenti nel settore dello sport professionistico. Con questa acquisizione, Liberty Media amplia il proprio portafoglio, che già include i diritti della Formula 1 dal 2017. L’obiettivo principale è quello di sfruttare il potenziale inesplicato del campionato mondiale motociclistico per favorirne la crescita a livello globale.
strategie future e focus sul mercato nordamericano
sostenere la crescita internazionale della MotoGP
Sono previste iniziative mirate a rafforzare la presenza della MotoGP nei mercati emergenti ed in particolare negli Stati Uniti. Questa regione rappresenta un’area strategica per aumentare la penetrazione del brand e ampliare il pubblico televisivo e degli eventi dal vivo.
ruoli chiave nel nuovo assetto societario
Sotto la guida dei dirigenti principali:
- Carmelo Ezpeleta: confermato come CEO;
- Enrique Aldama: responsabile delle operazioni;
- Carlos Ezpeleta: direttore della divisione sportiva;
- Dan Rossomondo: capo area commerciale (entrato nel 2023).
squadre operative e prossimi sviluppi
riunione del consiglio direttivo e primi passi strategici
La prima assemblea ufficiale del nuovo consiglio si terrà presso gli uffici amministrativi a Madrid. In questa fase iniziale si punterà principalmente sulla ristrutturazione dell’area commerciale, con attenzione alla vendita dei diritti televisivi, sponsorizzazioni e biglietteria. Un focus particolare sarà rivolto al mercato statunitense per incrementare notevolmente la visibilità internazionale della competizione.
personaggi coinvolti nella transizione societaria
Nella gestione della nuova fase sono coinvolte figure chiave provenienti dalla storia recente dello sport motoristico:
- Chase Carey
- Sean Braches
- Sergio Marchionne (ex-presidente F1)
- Sebastian Vettel (pilota)
L’intervento strategico mira a consolidare la posizione della MotoGP come evento globale capace di attrarre nuovi pubblici e investimenti internazionali.