A1 e A2: approvate le società richieste dal Club Italia

annuncio ufficiale sulla partecipazione alle serie a di pallavolo femminile per la stagione 2025-26

Il consiglio di amministrazione della Lega Pallavolo Serie A Femminile ha annunciato le squadre ammesse ai campionati di Serie A1 e Serie A2 per la prossima stagione, dopo aver valutato le domande di iscrizione secondo le norme stabilite dalla Federazione Italiana Pallavolo (FIPAV). Questa comunicazione conferma l’accesso delle formazioni alle rispettive competizioni, garantendo il rispetto dei requisiti richiesti.

partecipanti alla serie a1 femminile

Tutte le 14 società richiedenti sono risultate idonee ad accedere alla massima divisione. Le squadre che parteciperanno alla Serie A1 sono:

  • Agil Volley
  • Azzurra Volley Firenze
  • Black Angels Perugia Volley
  • Chieri ’76 Volleyball
  • Cuneo Granda Volley
  • Helvia Recina Volley Macerata
  • Imoco Volley
  • Mega Volley
  • Pallavolo Pinerolo
  • Pallavolo Scandicci Savino Del Bene
  • Polisportiva A. Consolini
  • Pro Victoria Pallovolo strong> li >
  • Uyba Volley strong > li >
  • Volley Bergamo 1991 strong > li >

partecipanti alla serie a2 femminile e club italia

Nella categoria di livello inferiore, tutte le18 società richiedenti strong >sono state approvate, inclusa la formazione del Club Italia. Le squadre ammesse sono:

  • Akademia Sant’Anna Strong > li >
  • Altino Volley Strong >(richiedente titolo da Pallavolo Castelfranco) li >
  • Clai Imola Volley Strong > li >
  • Futura Volley Giovani Strong > li >
  • Leonessa Volley Altamura Strong >(richiedente titolo da U.S. Esperia Volley) li >
  • Marsala Volley Strong >(richiedente titolo da Volley Team Bologna) li >
  • Pallavolo Concorezzo Strong >(richiedente titolo da Pallavolo Lecco) li >
  • Pallavolo Vallecamonica Sebino Strong > li >
  • Roma Volley Strong > li >
  • Trentino Volley Strong > li >
  • Volleyball Casalmaggiore Strong > li >
  • Volley Club Il Podio Fasano Strong > li >
  • Volley Fratte (con riserva) Strong > Li >
  • Volley Melendugno (con riserva) Strong > Li >
  • Volley Millenium Brescia Strong > Li >
  • Volley Modena (con riserva) Strong > Li >
  • Volley Offanengo Strong > Li >
  • Volley Talmassons Strong > Li >

    Sempre presente nel massimo livello della pallavolo femminile nazionale, il Club Italia conferma il suo ruolo nella Serie A2.

    sintesi delle formazioni iscritte e criteri di selezione

    L’ammissione si basa sul rispetto delle norme federali e su requisiti tecnici ed economici definiti dal regolamento. La procedura garantisce che tutte le società abbiano soddisfatto i parametri necessari per competere ai livelli più alti del volley italiano.

    Sono stati verificati aspetti quali la solidità finanziaria, l’organizzazione strutturale e la conformità degli impianti sportivi.

       Squadre e personalità coinvolte: strong
      ><?php echo "
        “;
        echo “
      • Azzurra Volley Firenze;
      • “;
        echo “

      • Bergamo volley;
      • “;
        echo “

      • Cuneo Granda volley;
      • “;
        echo “

      • Pallavolo Pinerolo;
      • “;
        echo “

      • Pallavolo Scandicci Savino Del Bene;
      • “;
        echo “

      • Mega volley;
      • “;
        echo “

      • Helvia Recina volley Macerata;
      • “;
        echo “

      • Sant’Anna Academy;
      • “;
        echo “

      • Tutte le altre formazioni già menzionate.”
      • “;
        echo “

    “;?>

Le squadre ufficialmente ammesse rappresentano un equilibrio tra tradizione e innovazione, con una forte presenza di club storici e nuove realtà emergenti nel panorama pallavolistico italiano.

L’organizzazione si prefigge di garantire un torneo competitivo, trasparente e in linea con gli standard internazionali più elevati.

La stagione si appresta a partire con entusiasmo crescente tra società, atleti e tifosi italiani.